Cerca e trova immobili
IL PUNTO

La pace a Gaza, ecco chi siede al tavolo

Prendono il via oggi i colloqui nati attorno al piano di pace "di Donald Trump" per concludere la guerra d'Israele nella Striscia
AFP
Fonte ats
La pace a Gaza, ecco chi siede al tavolo
Prendono il via oggi i colloqui nati attorno al piano di pace "di Donald Trump" per concludere la guerra d'Israele nella Striscia

SHARM-EL-SHEIKH - I fedelissimi del presidente Usa Donald Trump Steve Witkoff e Jared Kushner, il capo negoziatore di Israele e ex ambasciatore negli Usa Ron Dermer, il leader di Hamas Khalil al Hayya e anche il ministro degli Esteri del Qatar e membro della famiglia reale Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim al Thani.

Ecco chi sono i negoziatori del piano di pace che da oggi, a Sharm El-Sheikh, cercheranno di far finire la guerra d'Israele a Gaza. Ecco chi sarà al tavolo:

USA, l'inviato speciale e il genero di Trump
Trump non si è limitato a inviare il suo onnipresente inviato speciale, Steve Witkoff ma ha messo in campo anche il genero Jared Kushner. Il marito della figlia di Trump, Ivanka, è stato consigliere senior del presidente durante il suo primo mandato, contribuendo a presentare il primo piano di Trump per il Medio Oriente ma costruendo anche una rete di relazioni nella regione che lo ha aiutato a ottenere il sostegno saudita per la sua società di private equity fondata dopo aver lasciato l'amministrazione.

Israele, "l'uomo della Florida"
La squadra israeliana sarà guidata dal ministro per gli Affari strategici Ron Dermer. Il 54enne è a capo del team che negozia il rilascio degli ostaggi da febbraio. Nato e cresciuto in Florida, lo stato di residenza di Trump, Dermer ha ricoperto il ruolo di ambasciatore israeliano negli Stati Uniti per otto anni prima di entrare a far parte del governo israeliano. La delegazione israeliana comprenderà funzionari del Mossad e dello Shin Bet, il consigliere per la politica estera di Benjamin Netanyahu, Ophir Falk, e il coordinatore degli ostaggi Gal Hirsch, scrive il Times of Israel.

Hamas, il "Sopravvissuto"
La delegazione di Hamas sarà guidata da Khalil al Hayya, entrato a far parte del consiglio di cinque uomini che guida Hamas da quando l'ex capo Yahya Sinwar è stato ucciso da Israele lo scorso ottobre a Gaza. Al Hayya ha acquisito particolare notorietà per essere sopravvissuto all'attacco di Israele contro la leadership di Hamas in Qatar il mese scorso.

Qatar, "il Reale"
Doha invierà il suo ministro degli Esteri, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim al Thani. Come molti alti funzionari, è un membro della famiglia reale del paese, la Casa di Thani. Il Qatar, dove hanno sede alcuni leader di Hamas, ha svolto un ruolo importante come mediatore durante tutta la guerra.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE