Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

La terna di Zelensky: «Incontro con Putin in Svizzera, Austria e Turchia»

Il presidente ucraino frena però sull'imminenza del vertice: prima sarà necessario un accordo sulle garanzie di sicurezza
Foto AFP
Fonte ats
La terna di Zelensky: «Incontro con Putin in Svizzera, Austria e Turchia»
Il presidente ucraino frena però sull'imminenza del vertice: prima sarà necessario un accordo sulle garanzie di sicurezza

KIEV - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che un incontro con il presidente russo Vladimir Putin sarà possibile «solo dopo un accordo sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina» ed escludendo comunque un eventuale ruolo della Cina.

«In primo luogo, la Cina non ci ha aiutato a fermare questa guerra fin dall'inizio - ha detto - in secondo luogo, la Cina ha aiutato la Russia aprendo il suo mercato dei droni. Non abbiamo bisogno di garanti che non aiutano l'Ucraina e non l'hanno aiutata nel momento in cui ne avevamo davvero bisogno».

La frenata sull'incontro con Putin e i paletti "cinesi" arrivano a qualche ora dalle dichiarazioni non proprio ottimistiche del ministro degli Esteri russo Lavrov, che sottolineavano la necessità di arrivare al bilaterale «solo dopo preventivi e precisi accordi elaborati dagli esperti». Una frenata che fa dire ad alcuni analisti che lo storico faccia a faccia tra il presidente russo e quello ucraino non è questione di pochi giorni.

Faccia a faccia che - sempre secondo lo stesso presidente ucraino - potrebbe tenersi «in Svizzera, Austria o Turchia».

Il leader ucraino rileva anche che sul campo di battaglia intanto «la Russia sta potenziando le sue forze sul fronte meridionale» e proseguendo anche in modo sostenuto l'attività bellica, come evidenziano i dati diffusi su Telegram dall'Aeronautica militare di Kiev che parla di «574 droni» e una quarantina di missili «di cui uno ipersonico» caduti sull'Ucraina la scorsa notte.

In un comunicato, invece, il leader ucraino ha reso noto che L'Ucraina «ha testato con successo un nuovo missile con una gittata di 3.000 chilometri. Il missile ha superato con successo i test. Attualmente è il nostro missile di maggior successo: può volare per 3.000 chilometri, il che è significativo», ha dichiarato Zelensky.

Lo stesso presidente ucraino ha aggiunto che la produzione su larga scala del missile - denominato Flamingo - potrebbe iniziare entro febbraio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE