Il Giappone e quel manga che annuncia l'apocalisse


Gli scritti di Ryo Tatsuki stanno negativamente impattando il turismo sull'Isola. Un caso di isteria collettiva?
Gli scritti di Ryo Tatsuki stanno negativamente impattando il turismo sull'Isola. Un caso di isteria collettiva?
TOKYO - Le principali compagnie aeree e le autorità giapponesi registrano un calo del turismo in Giappone.
Secondo i media internazionali, il fenomeno potrebbe essere legato alle previsioni formulate dall'autrice giapponese Ryo Tatsuki, che nel manga "The Future I Saw" (1999) aveva predetto che nel marzo del 2021 si sarebbe verificato un disastro di dimensioni epocali. E proprio in quel periodo, un terremoto di magnitudo 9.1 aveva causato la morte di 18mila persone in tutta l'Isola e mandato in tilt la centrale nucleare di Fukushima.
Nel 2021 Tatsuki aveva pubblicato una seconda edizione del manga, in cui annunciava che il prossimo disastro si sarebbe verificato il 5 luglio 2025, specificando che si sarebbe creata un'enorme voragine tra il Giappone e le Filippine.
Solo superstizioni senza fondamento scientifico? Certo. Eppure, le ripercussioni dei suoi scritti sull'immaginario collettivo delle popolazioni asiatiche starebbero avendo effetti concreti e misurabili.
In particolare il turismo proveniente dalla Corea del Sud, da Hong Kong e da Taiwan ha subito un calo significativo in un periodo in cui le agenzie turistiche e le compagnie aeree giapponesi sono solite registrare un aumento e non una diminuzione delle prenotazioni.
Il portale Bloomberg Intelligence, che ha analizzato l'apporto psicologico di Tatsuki sull'acquisto di biglietti aerei tra Hong Kong e Tokyo, ha riscontrato una diminuzione del 50%. Lo stesso vale per l'agenzia viaggi di Hong Kong WWPKG, che secondo il suo amministratore delegato, CN Yuen, ha subito una flessione dell'80% rispetto all'anno scorso.
Inoltre, le compagnie aeree Greater Bay Airlines e Hong Kong Airlines sono state costrette a diminuire la loro offerta per il Giappone, subendo perdite milionarie.
E il governatore della prefettura di Miyagi - la più duramente colpita dal terremoto del 2011 - ha confermato il mese scorso che l'opera di Tatsuki sta negativamente impattando il turismo nella regione e ha esortato la popolazione a non credere alle teorie della scrittrice.
Interpellata sul fenomeno, Tatsuki si è detta contenta che i suoi scritti stiano aumentando la consapevolezza sulla pericolosità e la necessità di prepararsi a fronteggiare eventuali cataclismi naturali, ma ha anche ribadito l'importanza di non prendere per vere le sue previsioni. Durante una recente intervista alla stampa giapponese ha dichiarato: «È importante non farsi influenzare inutilmente e ascoltare le opinioni degli esperti».