Cerca e trova immobili
CITTÀ DEL VATICANO

Le immagini di un Papa che non si è mai fermato

Da solo, in piazza San Pietro, durante la pandemia. Al Congresso Usa. Con i migranti a Lampedusa. E lo storico abbraccio tra i due papi
IMAGO / TIME
Le immagini di un Papa che non si è mai fermato
Da solo, in piazza San Pietro, durante la pandemia. Al Congresso Usa. Con i migranti a Lampedusa. E lo storico abbraccio tra i due papi

CITTÀ DEL VATICANO - Un Papa che la Chiesa è andata "a prendere" alla fine del mondo, come lui stesso disse la sera del 13 marzo 2013, quando si affacciò, vestito di bianco, per la prima volta, dalla balconata di fronte ai fedeli riuniti in piazza San Pietro.

Francesco è stato un Papa dalle tante prime volte. Il primo gesuita. Il primo proveniente dalle Americhe. Il primo a essere eletto con il suo predecessore ancora in vita, il papa emerito Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger. Il primo a risiedere al di fuori delle mura del palazzo apostolico. E, ovviamente, il primo a scegliere il nome del santo di Assisi. Senza alcun numerale.

Quello di Francesco è stato un pontificato che, come poche altre volte, ha segnato un prima e un dopo. Un papato pieno di momenti che resteranno, in un modo o nell'altro, nella storia. Alcuni più leggeri, come gli incontri con Fidel Castro, con la Regina Elisabetta o con Diego Armando Maradona, suo connazionale e massima espressione di quel calcio che lo stesso Francesco amava (lui, tifoso del San Lorenzo e dell'Albiceleste). Ma soprattutto, momenti iconici come la benedizione, all'alba della pandemia, pronunciata sotto la pioggia, da solo, sul sagrato deserto di San Pietro.

O ancora, il discorso di fronte al Congresso americano. O quella prima visita in Iraq, in una terra in cui nessun papa era mai stato. O quando in Canada indossò il tradizionale copricapo di piume chiedendo «umilmente perdono» per il "genocidio culturale" commesso da «tanti cristiani contro le popolazioni indigene».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE