Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Le IA pongono un «rischio d'estinzione»

È l'allarme lanciato da più di 350 manager del settore.
Imago
Fonte ATS ANS
Le IA pongono un «rischio d'estinzione»
È l'allarme lanciato da più di 350 manager del settore.
NEW YORK - L'intelligenza artificiale pone una minaccia esistenziale all'umanità e dovrebbe essere considerata un rischio sociale come le pandemie e le guerre nucleari. È l'allarme lanciato dai leader del settore. In una lettera aperta...

NEW YORK - L'intelligenza artificiale pone una minaccia esistenziale all'umanità e dovrebbe essere considerata un rischio sociale come le pandemie e le guerre nucleari. È l'allarme lanciato dai leader del settore.

In una lettera aperta firmata da più di 350 manager e diffusa dall’organizzazione non-governativa 'Center for AI Safety' si legge: «mitigare il rischio di estinzione» posto dall'intelligenza artificiale «dovrebbe essere una priorità insieme ad altri rischi sociali come le pandemie e le guerre nucleari».

Fra i firmatari della lettera, riferisce il New York Times, ci sono l'amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, il numero uno di Google DeepMind Demis Hassabis e il leader di Anthropic Dario Amodei.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Don Quijote 2 anni fa su tio
Va bene, ma prima di smantellare questa super intelligenza senza precedenti, fategli trovare le soluzioni per mettere in funzione un reattore a fusione, cosa volete che sia, in un paio di giorni può farcela, e se avanza un pochino di tempo potrebbe unificare tutte le forze fondamentali della fisica nella teoria del tutto.
NOTIZIE PIÙ LETTE