Cerca e trova immobili
ITALIA

Mottarone, è iniziato l'ultimo viaggio della cabina

Il relitto è stato sollevato in cielo pochi minuti fa. A breve sarà a disposizione dei periti della Procura di Verbania
Reuters
Le operazioni di spostamento dei resti della cabina sono state pianificate per settimane dai Vigili del Fuoco.
Mottarone, è iniziato l'ultimo viaggio della cabina
Il relitto è stato sollevato in cielo pochi minuti fa. A breve sarà a disposizione dei periti della Procura di Verbania
STRESA - Perché quel cavo si sia spezzato di netto, improvvisamente, la mattina dello scorso 23 maggio, è la grande domanda a cui ancora manca una risposta. Una risposta che gli inquirenti proveranno a individuare tra i rottami e le lam...

STRESA - Perché quel cavo si sia spezzato di netto, improvvisamente, la mattina dello scorso 23 maggio, è la grande domanda a cui ancora manca una risposta.

Una risposta che gli inquirenti proveranno a individuare tra i rottami e le lamiere della cabina della funivia Stresa-Mottarone, che questa mattina sono stati rimossi dal luogo in cui, circa 170 giorni fa, si è consumata la tragedia che ha cancellato 14 vite lasciando un solo superstite, il piccolo Eitan, le cui tribolazioni familiari tra zii e nonni hanno reclamato l'attenzione pubblica, spostando il contorno dell'incidente in secondo piano.

La carcassa della cabina è stata sollevata in aria pochi minuti fa dalla possente forza "muscolare" di un Erickson S-64, noto anche con il soprannome di "Sky Crane", letteralmente una gru dei cieli. Il carico da una tonnellata e mezza è stato adagiato nell'area del campo sportivo di Gignese, la tappa intermedia, e sarà ora accompagnato su strada in un capannone al Tecnoparco di Verbania-Fondotoce.

Una volta giunto alla sua destinazione, il rottame della cabina sarà a disposizione dell'occhio esperto dei periti della Procura di Verbania e dei consulenti delle parti in causa, aprendo di fatto una nuova fase dell'indagine.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE