Cerca e trova immobili
FRANCIA

Macron: «Sosteniamo Bayrou». Lui: «Forse il governo cade»

A cinque giorni dal voto di fiducia in Assemblée Nationale, François Bayrou va ancora diritto per la sua strada: nessuna concessione ai socialisti, i soli che, in teoria, potrebbero salvare il premier.
Foto AFP
Fonte ATS
Macron: «Sosteniamo Bayrou». Lui: «Forse il governo cade»
A cinque giorni dal voto di fiducia in Assemblée Nationale, François Bayrou va ancora diritto per la sua strada: nessuna concessione ai socialisti, i soli che, in teoria, potrebbero salvare il premier.

PARIGI - Aria di smobilitazione nel governo francese. Se nel corso di quello che sarà probabilmente l'ultimo Consiglio dei ministri dell'attuale governo francese, il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, ha chiamato tutti i ministri a una «mobilitazione totale» per sostenere il premier François Bayrou (che lunedì prossimo chiederà la fiducia in Parlamento), il diretto interessato non pare fare molto affidamento su un ribaltamento del verdetto che lo attende.

«L'ipotesi di una caduta del governo è forse realista» ha detto ai microfoni di BFM TV, ma ha aggiunto di ritenere ancora «possibile» che i deputati non votino in maggioranza contro la fiducia. Ai socialisti, non ha fatto concessioni, neppure alla vigilia dell'incontro con i leader del partito, che riceverà domani a palazzo Matignon.

Bayrou ha escluso la controproposta del PS sulla finanziaria, che invece dei suoi tagli per 44 miliardi di euro ne proporrebbe circa la metà.

Il presidente Emmanuel Macron aveva tuttavia "ordinato" ieri ai leader della maggioranza di «lavorare con i socialisti» richiamandoli al loro senso di «responsabilità» e invitandoli ad «allargare» la base di consenso del governo.

Ma le forze politiche che ancora accettano di dialogare e che sono state ricevute in questi giorni dal premier hanno chiaramente detto che voteranno in blocco il no alla fiducia, facendo cadere il suo governo.

Ma c'è maretta anche nella coalizione di maggioranza e nel governo stesso, con molti ministri e leader di partiti che sostengono l'esecutivo i quali criticano il metodo di chiedere la fiducia prima ancora di negoziare con tutti il contenuto della finanziaria 2026.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE