Cerca e trova immobili
FRANCIA

Lecornu condurrà «degli ultimi negoziati» entro mercoledì

In caso di fallimento, il presidente Macron «si assumerà le proprie responsabilità»
AFP
Fonte Ats Ans
Lecornu condurrà «degli ultimi negoziati» entro mercoledì
In caso di fallimento, il presidente Macron «si assumerà le proprie responsabilità»

PARIGI - Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto al primo ministro dimissionario Sébastien Lecornu di condurre degli «ultimi negoziati» entro «mercoledì sera» con l'obiettivo di giungere a una «piattaforma di azione» per la «stabilità del Paese»: è quanto annuncia l'Eliseo dopo il colloquio tra i due questo pomeriggio.

«Il Presidente della Repubblica - precisano le fonti - ha affidato al primo ministro dimissionario incaricato degli affari correnti la responsabilità di condurre, entro mercoledì, degli ultimi negoziati per definire una piattaforma di azione e di stabilità del Paese». In caso di fallimento di questo tentativo, Macron «si assumerà le proprie responsabilità», ha indicato l'entourage del presidente a BFMTV.

Le Maire lascia: «La Francia ha bisogno di un governo» - Bruno Le Maire, la cui nomina ieri sera alla guida del ministero francese delle Forze Armate ha fatto infuriare i Républicains, ha annunciato su X di voler lasciare il governo dimissionario. «Ho proposto a fine mattinata al presidente della Repubblica (Emmanuel Macron) di ritirarmi dal governo senza attendere e di trasferire le mie responsabilità di ministro delle Forze Armate al primo ministro», ha scritto Le Maire, auspicando che questa decisione possa «permettere la ripresa delle discussioni in vista della formazione di un nuovo governo di cui la Francia ha bisogno».

Secondo diverse fonti a Parigi, il ritorno a sorpresa di Le Maire come ministro della Difesa dopo i sette anni passati all'Economia (2007-2024) ha fatto infuriare il campo dei Républicains. A sua volta ex repubblicano passato nel 2017 con Macron, Le Maire è inviso a molti suoi vecchi compagni di partito. Molti lo accusano, tra l'altro, di avere pesanti responsabilità, da ex titolare di Bercy, nella deriva dei conti pubblici, che è valsa a Parigi il recente downgrade di Fitch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE