Cerca e trova immobili
FRANCIA

Se il governo dura 836 minuti

Il quotidiano francese Le Monde ha calcolato il tempo trascorso dall'annuncio dell'Eliseo alle dimissioni dell'ex primo ministro Lecornu.
IMAGO
Fonte Ats ans
Se il governo dura 836 minuti
Il quotidiano francese Le Monde ha calcolato il tempo trascorso dall'annuncio dell'Eliseo alle dimissioni dell'ex primo ministro Lecornu.

PARIGI - Si era presentato come "il premier più fragile", ma adesso entrerà negli annali anche come il "più breve" della storia della Quinta Repubblica. Sébastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni al presidente Emmanuel Macron dopo soli 27 giorni al potere e meno di 24 ore dopo aver annunciato la composizione del suo nuovo esecutivo, subito bocciato dalle opposizioni e dalla fronda degli ex alleati Républicains (Lr).

Secondo un calcolo realizzato da Le Monde, la permanenza al potere del governo Lecornu si può contare addirittura in minuti, precisamente 836, dall'annuncio ufficiale dell'Eliseo (domenica sera alle 19.45) fino alle dimissioni del premier (lunedì mattina alle 9.41) subito accolte dal presidente Emmanuel Macron.

Con una permanenza di meno di un mese a Matignon, Lecornu batte ampiamente il record di Michel Barnier, l'ex primo ministro ed ex capo negoziatore Ue per la Brexit, rimasto al potere a Parigi poco meno di un trimestre. Nominato a settembre 2024, il premier repubblicano è stato rovesciato da una mozione di sfiducia il 13 dicembre dello stesso anno, mandato a casa per una manovra finanziaria ritenuta da lacrime e sangue dalle opposizioni.

A cominciare dal Rassemblement National di Marine Le Pen (estrema destra) e dalla France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon (estrema sinistra), che insieme hanno dato vita a una sorta di unione 'contronatura' per sfiduciare Barnier dopo solo 91 giorni a Matignon. Il savoiardo col pallino dell'Europa verrà seguito dal governo di Francois Bayrou, che ha retto un po' più a lungo, tra il 23 dicembre 2024 al 9 settembre scorso, rovesciato anche lui per una manovra ritenuta troppo dura e pesante per i francesi.

Bisogna risalire ai tempi della Quarta Repubblica (1946-1958), per trovare governi brevi come quello di Lecornu. Nel luglio 1950, Henri Queuille forma il suo secondo governo ma la coalizione rifiuta di dargli la fiducia, suscitando la caduta dell'esecutivo in soli due giorni. Nominato presidente del consiglio nell'immediato dopoguerra, il 5 luglio 1948 André Marie reggerà appena otto giorni, poi la sfiducia dell'allora Camera dei Deputati, ribattezzata nel frattempo Assemblée Nationale.

Più di recente, nel 2016, nella Francia scossa da crisi sociali a ripetizione, il governo di Bernard Cazeneuve durò appena 161 giorni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE