Cerca e trova immobili
ITALIA

Moka spicca il volo, il primo cane "grande" in cabina con i padroni

ITA Airways apre ai cani di media e grossa taglia in cabina sui voli nazionali, senza obbligo di trasportino. «Moka, labrador di 11 anni», primo cane-passeggero, in volo oggi.
Moka spicca il volo, il primo cane "grande" in cabina con i padroni
MatteoSalvini/X
Moka, labrador di 11 anni, oggi in volo per la prima volta.
Moka spicca il volo, il primo cane "grande" in cabina con i padroni
ITA Airways apre ai cani di media e grossa taglia in cabina sui voli nazionali, senza obbligo di trasportino. «Moka, labrador di 11 anni», primo cane-passeggero, in volo oggi.

MILANO / ROMA - «Rendere il viaggio più inclusivo, confortevole e vicino alle esigenze delle famiglie che non vogliono separarsi dai propri pet». Per chi ama i cani e soffre nel doverli lasciare a terra prima di un viaggio aereo, la musica comincia finalmente a cambiare, per adesso almeno in Italia. Sì, perché ITA Airways ha comunicato che da oggi ammette i cani di grossa taglia in cabina. E così per la proprietaria di Moka, labrador di 11 anni, oggi è stato un giorno memorabile.

Stamattina infatti è decollato il primo «volo dimostrativo», grazie alla collaborazione di ITA Airways, ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) e delle associazioni animaliste. Dunque ai cani di media e grossa taglia, «oltre i 10 kg e fino a 25 kg», è consentito viaggiare accanto ai loro amati proprietari, eliminando anche l'obbligo del trasportino. In precedenza alla nuova norma, le compagnie pet-friendly consentivano ai proprietari di portare in cabina solamente cani e gatti fino a un massimo di 8-10 kg.

«Una battaglia di buonsenso, una svolta per milioni di passeggeri», così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, immortalato in aereo insieme al primo cane-passeggero. E in un video registrato all'atterraggio, la deputata e attivista, da sempre vicino alle cause degli animali, Michela Brambilla, ha immortalato il «grande giorno» di una rilassatissima labrador Moka, che in volo ha dormito ed «è stata bravissima».

Cani di grossa taglia in cabina, senza trasportino - L'Enac ha di recente aggiornato le linee guida valide dal 23 settembre, eccole in estrema sintesi. I cani sopra i 10 kg possono viaggiare con i padroni in cabina sui voli ITA, indossando museruola e pettorina, su tappetini assorbenti. Posti dedicati vicino ai finestrini, lontano dalle uscite di emergenza. Le compagnie decidono il numero massimo di animali per volo, garantendo spazio adeguato ai passeggeri con allergie.

Un primo passo, per non dover mettere il proprio amico a quattro zampe nella stiva pressurizzata dell'aereo, è fatto: ora si attende di capire quali e quante compagnie aderiranno da ora in poi all'iniziativa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE