Cerca e trova immobili
ITALIA

Alta tensione e città bloccate: l’Italia si ferma a Gaza

Cortei e proteste per la Palestina paralizzano città italiane: scontri a Milano, dove si registrano almeno 10 fermati e 60 poliziotti feriti, blocchi stradali e metro chiuse nella capitale.
Afp
Fonte Red
Alta tensione e città bloccate: l’Italia si ferma a Gaza
Cortei e proteste per la Palestina paralizzano città italiane: scontri a Milano, dove si registrano almeno 10 fermati e 60 poliziotti feriti, blocchi stradali e metro chiuse nella capitale.

MILANO / ROMA - «Blocchiamo tutto», «Palestina libera». Sono gli slogan più scanditi oggi in tutta Italia, durante lo sciopero generale indetto dall'Unione sindacale di base (Usb) e dai sindacati di base a sostegno di Gaza «contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi a Israele».

Migliaia le persone che hanno scelto di manifestare, con adesioni in tutti i settori, dai trasporti pubblici (ferrovie, porti e metropolitane) alle scuole. La protesta ha causato disagi significativi nel Paese: blocchi alla circolazione di auto e treni, diversi convogli sono poi stati cancellati o hanno subito ritardi per la presenza di persone sui binari. Alta tensione a Milano, dove centinaia di manifestanti si sono riuniti a piazzale Cadorna, marciando poi verso piazza Duca d'Aosta.

Nei pressi della Stazione Centrale, frange violente hanno cercato di entrare nello scalo, scontrandosi con la polizia che ha usato fumogeni e ha caricato. Il sindaco Sala ha condannato il vandalismo. Nei video sui social si vedono vetrine sfondate e il lancio di pietre e oggetti contro gli agenti, che hanno poi chiuso gli accessi alla stazione e - come detto - hanno effettuato cariche di alleggerimento.

Alla fine il bilancio degli scontri sarà di almeno una decina di manifestanti fermati e una sessantina di esponenti delle forze dell'ordine rimasti feriti o contusi, dei quali 23 già portati in ospedale e certificati. Al momento alcune centinaia di persone sono ferme in via Vittor Pisani di fronte alla polizia in tenuta antisommossa.

A Bologna, invece, il corteo pro Gaza, con fumogeni, bandiere e pneumatici, ha bloccato la tangenziale e l'autostrada. Disagi anche a Roma, dove la manifestazione in piazza dei Cinquecento ha visto la partecipazione di migliaia di persone, con la stazione metro di Termini chiusa per ordine pubblico. E se il sindacato ha parlato di «grande successo», con «milioni di lavoratori e lavoratrici che stanno scioperando in tutto il Paese», il ministro delle infrastrutture Salvini ha invece minimizzato: «Adesione bassa».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE