La Romania solleverà la questione dei droni russi all'Onu

Bucarest «condanna il comportamento della Russia e adotta le misure necessarie per proteggere la propria sovranità e sicurezza»
BUCAREST - La ministra degli Esteri rumena Oana Țoiu condanna le violazioni dello spazio aereo romeno di droni russi annunciando che chiederà all'Assemblea generale delle Nazioni Unite di garantire il rigoroso rispetto delle sanzioni contro Mosca. Lo ha scritto la ministra su X.
«L'Aeronautica militare rumena ha intercettato un drone russo che violava il nostro spazio aereo nazionale nei pressi del Danubio. Due F-16 dell'86esima Base aerea lo hanno seguito fino a quando non ha lasciato il nostro spazio aereo senza causare danni o vittime, 50 minuti dopo, e due Eurofighter tedeschi alleati erano pronti in volo per monitorare la situazione» ha spiegato.
La popolazione rumena, ha aggiunto, non è mai stata in pericolo, ma «tali azioni da parte della Russia sono inaccettabili e sconsiderate». La Romania «condanna il comportamento della Russia e adotta le misure necessarie per proteggere la propria sovranità e sicurezza». Dopo aver spiegato di essere in costante contatto con i partner e alleati dell'Ue e della Nato, la ministra ha chiesto di «aumentare efficacemente il costo delle azioni palesemente illegali e provocatorie della Russia adottando rapidamente il 19esimo pacchetto di sanzioni e l'intera gamma di misure previste dall'operazione Nato 'Eastern Sentry'».
«Solleverò inoltre le azioni della Russia all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite - la sua conclusione - sollecitando una rigorosa adesione internazionale alle sanzioni».