Cerca e trova immobili
UCRAINA/SLOVACCHIA

Ucraina e Slovacchia, restano le divergenze. «Ma siamo d'accordo sull'entrata in UE»

Zelensky e Fico hanno parlato di Trump, Cina e indipendenza energetica europea
AFP
Fonte ATS
Ucraina e Slovacchia, restano le divergenze. «Ma siamo d'accordo sull'entrata in UE»
Zelensky e Fico hanno parlato di Trump, Cina e indipendenza energetica europea

USCHHOROD - Dopo un colloquio tra il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj e il capo del governo slovacco Robert Fico, rimangono le loro divergenze. Fico ha riferito ai giornalisti slovacchi, al termine dell’incontro a Uschhorod, nell’ovest dell’Ucraina: «Abbiamo convenuto che non siamo d’accordo su tutto».

Zelenskyj ha scritto sulla piattaforma X di una conversazione ricca di contenuti. Ha informato Fico della telefonata con il presidente USA Donald Trump e del lavoro degli Stati sostenitori nella cosiddetta coalizione dei volontari. Fico ha parlato dei suoi contatti con la Cina.

«Un tema a parte e importante è stato l’indipendenza energetica dell’Europa – il petrolio russo, come il gas russo, non ha futuro», ha scritto Zelenskyj. Secondo quanto riportato, il presidente Trump avrebbe rimproverato agli Stati europei sostenitori dell’Ucraina, in una telefonata del giorno prima, gli affari petroliferi con la Russia. Li avrebbe invitati a cessare tali affari, con cui la Russia finanzia la guerra contro l’Ucraina.

Tra Ucraina e Slovacchia vi sono tensioni continue per le forniture di petrolio. Fico aveva annunciato prima dell’incontro con Zelenskyj che si sarebbe lamentato per il bombardamento ucraino del gasdotto Druzhba sul territorio russo. I ripetuti danni alla condotta da parte dell’esercito ucraino sono un «attacco alla sicurezza energetica della Slovacchia». Il gasdotto porta petrolio russo via terra verso la Slovacchia e l’Ungheria.

La Slovacchia continuerà però a sostenere gli sforzi dell’Ucraina per entrare nell’UE, ha detto Fico. Inoltre il governo slovacco appoggia «tutte le iniziative che portano a un cessate il fuoco e alla pace». Per il 20 ottobre i due politici hanno concordato una nuova riunione congiunta dei rispettivi governi.

Zelenskyj ha scritto che è importante il sostegno della Slovacchia al cammino del suo paese verso l’UE. Vi è stato accordo sul fatto che anche la Repubblica di Moldavia, come l’Ucraina, debba lavorare insieme per diventare membri dell’UE.

Zelenskyj ha inoltre pubblicato foto dell’inaugurazione del tratto Uschhorod-Tschop di una nuova linea ferroviaria con scartamento standard europeo invece del largo scartamento russo per i treni. Uschhorod è la prima capitale regionale collegata con Bratislava, Kosice, Budapest e Vienna grazie alla nuova linea ferroviaria.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE