Cerca e trova immobili
POLONIA

«La Russia provoca nuovamente i Paesi membri della NATO»

Lo ha detto il ministro della difesa polacco dopo il drone russo precipitato in un campo di mais
AFP
Fonte ATS
«La Russia provoca nuovamente i Paesi membri della NATO»
Lo ha detto il ministro della difesa polacco dopo il drone russo precipitato in un campo di mais

VARSAVIA - Il velivolo precipitato in un campo di mais in Polonia è, secondo il governo polacco, un drone russo.
«La Russia provoca nuovamente i Paesi membri della NATO», ha dichiarato il ministro della Difesa Wladyslaw Kosiniak-Kamysz.

Questo avviene in un momento in cui si stanno compiendo sforzi per la pace in Ucraina, attaccata dalla Russia, ha aggiunto il ministro. Tutti i partner dell’Alleanza atlantica sono stati informati dell’incidente, e il Ministero degli Esteri polacco ha annunciato che presenterà una nota di protesta a Mosca.

La NATO, interpellata sull'accaduto, ha preferito non commentare al momento.

Il drone è caduto all’alba in un campo nei pressi della località di Osiny, circa 100 chilometri a sud-est di Varsavia.
Secondo quanto riportato dal portale locale LukowTV, le riprese mostrano un lampo luminoso seguito da un forte boato. Alcune abitazioni vicine hanno subito danni alle finestre, ma non ci sono stati feriti.

I poliziotti chiamati dai residenti hanno trovato sul luogo dell’impatto detriti bruciati in plastica e metallo.
Il portale Onet ha pubblicato immagini dai social network in cui si vede un motore carbonizzato con un’elica.

Un rappresentante del comando supremo dell’esercito ha spiegato che il motore del drone è un modello di uso comune, prodotto in Cina, così come l’elettronica di bordo. La carica esplosiva presente non era di grande entità e probabilmente era destinata all’autodistruzione. «Non si trattava sicuramente di una testata da combattimento», ha precisato. Si sospetta quindi che si trattasse di un drone esca, utilizzato per confondere la difesa aerea nemica.

Il drone avrebbe volato molto basso, tanto da non essere rilevato dai radar della difesa aerea polacca.
Secondo il comando militare, non è stata rilevata alcuna violazione dello spazio aereo polacco al momento dell’incidente.

Il procuratore incaricato delle indagini ha riferito che l’impatto ha lasciato un cratere di circa sei metri di diametro e 50 cm di profondità. Non è ancora chiaro se l’esplosione sia avvenuta in volo o al suolo. Il luogo dell’impatto si trova a circa 120 km dal confine con l’Ucraina e a 100 km da quello con la Bielorussia.

La Polonia, membro dell’UE e della NATO, è uno dei più importanti sostenitori politici e militari dell’Ucraina.
Varsavia si considera anch’essa minacciata dalla Russia e ha avviato un massiccio potenziamento delle proprie forze armate.

Nel novembre 2022, nel villaggio di Przewodów, nell’est della Polonia, un razzo aveva causato la morte di due uomini. Secondo le informazioni disponibili, si trattava di un missile di difesa aerea ucraino caduto per errore.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE