Cerca e trova immobili
ITALIA

«Botulino in più alimenti del food truck». Richiamati due marchi di friarielli

Analisi rivelano presenza di botulino in diversi alimenti del food truck a Diamante, legato a due morti e 14 ricoveri.
Imago
Fonte ats ans
«Botulino in più alimenti del food truck». Richiamati due marchi di friarielli
Analisi rivelano presenza di botulino in diversi alimenti del food truck a Diamante, legato a due morti e 14 ricoveri.

COSENZA - Più alimenti trovati sul food truck a Diamante, in Calabria, che sarebbe all'origine dell'intossicazione che ha provocato la morte di due persone e il ricovero di altre 14, erano contaminati da botulino. È quanto risultato dalle analisi condotte sui cibi da parte dell'Istituto superiore di sanità.

I risultati sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Paola che coordina le indagini. «Ipotizziamo che utilizzasse un solo attrezzo da cucina per maneggiare gli alimenti, altrimenti non si spiega», ha detto il procuratore Domenico Fiordalisi riferendosi al titolare del mezzo.

Friarielli ritirati - Nel frattempo, si apprende che il Ministero della Salute italiano ha richiamato diversi lotti di friarielli alla napoletana dei marchi Vittoria e Bel Sapore, con confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento a Scafati (Salerno), per sospetto rischio botulino. I lotti interessati hanno scadenze tra marzo e aprile 2028. Si raccomanda a tutti di ritirare i prodotti in giacenza.

I lotti richiamati - I due lotti a marchio Bel Sapore sono il n.060325 (scadenza 6 marzo 2028) e il n.280325 (scadenza 28 marzo 2028); quelli invece a marchio Vittoria sono il n.280325 (scadenza il 28 marzo del 2028) e il lotto n.290425 (scadenza il 28 aprile del 2028). 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE