Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Armi per l'Ucraina. Quattro paesi europei pronti a spendere oltre un miliardo di dollari

Olanda, Svezia, Norvegia e Danimarca compreranno materiale americano per Zelensky nell'ambito di un programma della Nato
Getty
Fonte ATS
Armi per l'Ucraina. Quattro paesi europei pronti a spendere oltre un miliardo di dollari
Olanda, Svezia, Norvegia e Danimarca compreranno materiale americano per Zelensky nell'ambito di un programma della Nato

KIEV - L'Europa dà un segnale forte nel sostegno militare all'Ucraina, adeguandosi al crescente disimpegno degli Usa imposto da Donald Trump. Olanda, Svezia, Norvegia e Danimarca acquisteranno armi statunitensi per oltre un miliardo di dollari da girare a Kiev, nell'ambito di un nuovo programma della Nato.

Il governo olandese è stato il primo ad annunciare l'acquisto di forniture militari americane per 577 milioni di dollari, mentre Stoccolma, Oslo e Copenaghen faranno un'operazione congiunta per altri 500 milioni di dollari. Il pacchetto olandese include componenti per i Patriot ed altri sistemi per le esigenze di prima linea degli ucraini. Stoccolma ha fatto sapere che comprerà anche sistemi anticarro, munizioni e pezzi di ricambio.

Questa iniziativa rientra nell'ambito della cosiddetta Prioritised Ukraine Requirements List, un meccanismo lanciato da Trump e dal segretario generale dell'Alleanza Atlantica Mark Rutte il mese scorso durante un incontro alla Casa Bianca. In quell'occasione il tycoon aveva dettato la sua nuova linea: gli alleati europei, coordinati dalla Nato, avrebbero acquistato equipaggiamento militare made in Usa da trasferire in Ucraina. E Washington avrebbe garantito alta qualità, ma senza sborsare nulla.

«Mi congratulo con questi alleati per i loro sforzi per far decollare questa iniziativa», sono state le parole di Rutte, mentre Volodymyr Zelensky ha parlato di un progetto «molto forte che aumenta significativamente la nostra capacità di proteggere vite umane». Di armi il leader ucraino ha discusso anche con Trump in una telefonata definita «produttiva». Sul piano bilaterale, si lavora a finalizzare un accordo sui droni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE