Von der Leyen e Trump si incontrano domenica

La decisione di vedersi è nata da «una buona telefonata»
BRUXELLES - Dopodomani la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente degli USA Donald Trump avranno un bilaterale in Scozia. Lo ha annunciato sulla rete sociale X la stessa presidente dell'esecutivo comunitario.
«Dopo una buona telefonata con Trump abbiamo concordato di vederci in Scozia per discutere delle relazioni commerciali transatlantiche e di come mantenerli forti», ha scritto von der Leyen.
Gli osservatori ritengono che i negoziati sui dazi tra Bruxelles e Washington siano ormai in fase conclusiva.
In precedenza, Trump aveva parlato alla Casa Bianca davanti ai giornalisti di una «probabilità 50 e 50, forse anche meno» di raggiungere un accordo con l’UE. La Commissione Europea aveva invece dichiarato giovedì che un’intesa è «a portata di mano».
Nei giorni scorsi, da fonti giornalistiche e ambienti diplomatici è emerso che ci sono stati progressi nei negoziati tra Bruxelles e Washington. Secondo diversi diplomatici, il risultato delle trattative potrebbe essere un dazio statunitense del 15% sulle importazioni, con numerose eccezioni. Resta tuttavia ancora poco chiaro quale sarà il livello dei dazi UE.
All’inizio di aprile, Trump aveva innescato un conflitto sui dazi con i partner commerciali di tutto il mondo. Aveva annunciato alti sovrapprezzi sulle importazioni per l’UE e numerosi altri Paesi, ridotti in seguito al 10% per avviare trattative. Finora, sono esclusi dazi su medicinali e prodotti farmaceutici. Per le automobili è previsto un dazio maggiorato del 25%, mentre per prodotti in acciaio e alluminio sono previsti sovrapprezzi del 50%.