Cerca e trova immobili
STATI UNITI

«Epstein potrebbe essere stato ucciso»

Lo ha detto in una intervista il fratello Mark Epstein
AFP
Fonte ATD
«Epstein potrebbe essere stato ucciso»
Lo ha detto in una intervista il fratello Mark Epstein

NEW YORK - Jeffrey Epstein potrebbe non essersi suicidato ma essere stato ucciso. Lo afferma il fratello in un'intervista.

Il finanziere pedofilo morto mentre era in attesa di processo per traffico di minori a New York è tornato al centro del dibattito nell'opinione pubblica per via delle presunte liste, dopo che Musk aveva affermato che la Casa Bianca non intendeva pubblicarle per la presenza di Trump.

L'amministrazione Trump presenterà ulteriori prove relative al caso Jeffrey Epstein, che secondo le indagini non aveva una lista clienti ed è morto suicida in carcere, aveva detto ieri la nuora del presidente, Lara Trump, spiegando che Trump ascolta le voci che si sollevano dalla sua base e tiene molto a fare le cose bene. All'interno del movimento Maga le conclusioni dell'indagine del Dipartimento di Giustizia non convincono e molti non hanno mancato di dimostrare il loro disappunto.

Oggi il fratello ha riaperto di nuovo i dubbi sul caso. «Ci sono molte informazioni false che circolano. Quello di Jeffrey sembra più un omicidio che un suicidio», ha affermato infatti Mark Epstein in un'intervista all'ex giornalista della CNN Don Lemon.

Intanto, lo speaker della Camera, il repubblicano Mike Johnson, chiede al Dipartimento di Giustizia di pubblicare tutti i file su Jeffrey Epstein e chiede alla ministra della Giustizia Pam Bondi di spiegare le sue precedenti dichiarazioni. «Sono per la trasparenza. È n argomento delicato ma ritengo che tutte» le carte dovrebbero essere pubblicate in modo che sia la «gente a decidere», ha detto Johnson rompendo con la posizione di Donald Trump. Il presidente vuole mettere a tacere il polverone che si è sollevato su Epstein e che ha spinto molti nel movimento Maga a chiedere le dimissioni di Bondi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE