Cerca e trova immobili
Slovacchia

Shock in un liceo, 18enne uccide due persone

Le vittime sono una coetanea e la vicedirettrice del liceo. Nel passato del killer risultati scolastici, aggressività e minacce
Deposit
Fonte ATS
Shock in un liceo, 18enne uccide due persone
Le vittime sono una coetanea e la vicedirettrice del liceo. Nel passato del killer risultati scolastici, aggressività e minacce
SPIŠSKÁ STARÁ VES - Era ritenuto uno studente modello che però aveva già dato segni di aggressività in passato. Oggi un 18enne ha ucciso a coltellate una coetanea e la vicepreside del liceo nella palestra della sua scuola, ferendone anche un'al...

SPIŠSKÁ STARÁ VES - Era ritenuto uno studente modello che però aveva già dato segni di aggressività in passato. Oggi un 18enne ha ucciso a coltellate una coetanea e la vicepreside del liceo nella palestra della sua scuola, ferendone anche un'altra. Il protagonista del fatto di sangue avvenuto a Spišská Stará Ves, una cittadina nel nord-est della Slovacchia, è stato arrestato un'ora dopo.

Non si conosce il movente del delitto, secondo i media locali è stato un attacco premeditato, viste le minacce rivolte in passato ad alcuni compagni.

Il giovane viene definito molto brillante, tanto da rappresentare il suo istituto a competizioni regionali ed europee, anche nello sport. Aveva però mostrato anche degli atteggiamenti ostili. Oggi ha ucciso con un coltello una scolare 18enne e la dirigente del liceo di 51 anni e ferito in modo grave un'altra coetanea.

Secondo la polizia il ragazzo avrebbe manifestato atteggiamenti ostili già in passato. Dopo il crimine è fuggito. E secondo la tv slovacca la polizia lo ha inseguito attraverso i campi innevati a bordo di motoslitte e quad, fino a quando gli agenti lo hanno arrestato nel bosco. Sul posto sono stati soccorsi poi un uomo di 51 anni e una donna di 62, in stato di shock a causa del trauma.

I media riferiscono di un inseguimento con motoslitte e quad attraverso i campi innevati sino al fermo nel bosco.

Numerosi politici si sono espressi sul fatto, invitando ad abbassare i toni e a non usare la violenza per risolvere i problemi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE