Cerca e trova immobili
COREA DEL NORD

Putin loda «l'eroismo» dei soldati nordcoreani

Lo ha fatto nella Giornata della liberazione nazionale della Corea. Kim: con la Russia amicizia infinita
AFP
Fonte Ats Ans Afp
Putin loda «l'eroismo» dei soldati nordcoreani
Lo ha fatto nella Giornata della liberazione nazionale della Corea. Kim: con la Russia amicizia infinita

PYONGYANG - Il presidente russo Vladimir Putin ha scritto una lettera al leader nordcoreano Kim Jong-un definendo "eroiche" le truppe nordcoreane che combattono in prima linea in Ucraina al fianco di Mosca.

In occasione dell'anniversario della Giornata della liberazione nazionale della Corea, il capo del Cremlino ha ricordato che le unità dell'Armata rossa e i coreani combatterono insieme per porre fine all'occupazione giapponese della penisola.

«I legami di amicizia militante, buona volontà e mutua assistenza, consolidatisi durante la guerra molto tempo fa, rimangono forti e affidabili anche oggi», ha affermato Putin nella missiva rivelata dai media statali nordcoreani. «Ciò è stato pienamente dimostrato dall'eroica partecipazione dei soldati della RPDC (per Repubblica Popolare Democratica di Corea, nome ufficiale della Corea del Nord) alla liberazione del territorio della regione di Kursk dagli occupanti ucraini», ha affermato, secondo l'agenzia di stampa ufficiale Kcna.

«Il popolo russo ricorderà per sempre il loro coraggio e il loro sacrificio». Putin ha aggiunto che i due paesi continueranno ad «agire congiuntamente e a difendere efficacemente la propria sovranità, contribuendo in modo significativo alla creazione di un ordine mondiale giusto e multipolare».

Mosca e Pyongyang hanno recentemente rafforzato i loro legami, con la firma di un patto di mutua difesa lo scorso anno durante una visita del presidente russo nel paese. Ad aprile, la Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver schierato un contingente dei suoi soldati in prima linea in Ucraina, a fianco delle truppe russe.

Kim: tra Pyongyang e Mosca amicizia infinita - Dal canto suo Kim ha elogiato la solidarietà della Corea del Nord con la Russia come «potenza infinita» nel suo primo discorso pubblico in occasione del Giornata della liberazione della penisola coreana dal dominio coloniale nipponico del 1910-1945, avvenuto esattamente 80 anni fa.

Kim, che non ha fatto riferimenti alle relazioni con la Corea del Sud o con gli Stati Uniti, è intervenuto a un evento celebrativo tenutosi ieri presso la piazza dell'Arco di trionfo a Pyongyang, alla presenza di una «nutrita delegazione di ospiti russi», ha riferito Kcna.

È la prima volta che il leader supremo pronuncia un discorso pubblico per il solenne anniversario del 15 agosto. «Oggi, l'amicizia tra Corea del Nord e Russia si è trasformata in un'alleanza senza precedenti, diventando sempre più solida nel contesto della loro lotta comune per frenare la rinascita del neonazismo e per salvaguardare la sovranità, la sicurezza e la giustizia internazionale», ha aggiunto.

I due paesi, inoltre, stanno «facendo la storia» nella loro lotta per la pace e la stabilità mondiale, sottolineando che «la potenza della solidarietà tra Corea del Nord e Russia, forgiata da idee sublimi e autentica amicizia, è infinita». Kim ha poi denunciato il crescente numero di «misfatti da parte degli imperialisti» che violano sovranità e diritti di altri paesi, senza specificare i destinatari delle sue invettive.

Vyacheslav Volodin, presidente della Camera bassa del parlamento russo, la Duma di Stato, e il viceministro della cultura Andrey Malyshev erano tra gli ospiti di Mosca presenti all'evento, che ha visto anche l'esecuzione di canzoni russe.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE