Cerca e trova immobili
ITALIA

Liquidi nel bagaglio a mano: via i limiti

La UE sta per approvare la misura che scatterà nei principali aeroporti italiani forse già da questo weekend. L'azzeramento delle limitazioni si deve a un nuovo software.
Foto Deposit
Fonte CORRIERE DELLA SERA
Liquidi nel bagaglio a mano: via i limiti
La UE sta per approvare la misura che scatterà nei principali aeroporti italiani forse già da questo weekend. L'azzeramento delle limitazioni si deve a un nuovo software.

MILANO - Dall'olio alle bottiglie di vino, ma anche profumi e creme: già da questo weekend nei principali aeroporti italiani si potranno portare nel trolley a mano senza più la limitazione dei 100 millilitri.

Lo riporta il Corriere della Sera, citando «fonti industriali a conoscenza delle discussioni» in seno alla UE: che, parrebbe, è pronta a eliminare il vincolo del quantitativo dei liquidi che si potrà portare in cabina.

Gli aeroporti di Malpensa e Linate, ma anche Fiumicino, Catania, Torino, Bergamo e Bologna: è in questi scali che i passeggeri potranno ritornare a mettere nel bagaglio a mano oggetti contenenti liquidi senza più restrizioni.

La novità si deve alla rimessa in uso - dopo l'aggiornamento di un software - di quegli scanner di ultima generazione (rimossi circa un anno fa) che riconoscono «all’istante eventuali esplosivi» e mostrano «immagini tridimensionali e ad alta risoluzione del bagaglio» riporta il quotidiano milanese.

Non servirà dunque più tirare fuori dal bagaglio ad esempio smartphone e altri dispositivi elettronici e sarà consentito appunto il possesso di bottiglie anche di 1 litro.

La reintroduzione di questi scanner - che hanno un costo otto volte superiore rispetto a quelli di vecchia generazione - porteranno anche a una velocizzazione dei controlli ai varchi di sicurezza.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE