Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Coop rivoluziona il self-service: niente casse automatiche se fai la spesa grande

Chi fa la spesa grande, quella insomma con molti prodotti nel carrello, dovrà ora recarsi alla cassa assistita
imago images/Geisser
Coop rivoluziona il self-service: niente casse automatiche se fai la spesa grande
Chi fa la spesa grande, quella insomma con molti prodotti nel carrello, dovrà ora recarsi alla cassa assistita

BERNA - La cassa automatica per il pagamento della spesa è oggetto di dibattito. Se da un lato i rivenditori al dettaglio possono risparmiare personale grazie a questo sistema, dall’altro temono un aumento dei furti. Coop sta ora introducendo nuove regole per quanto riguarda l’utilizzo delle casse self-service.

Secondo quanto riportato dai giornali di CH Media, in futuro i clienti che fanno grandi acquisti con il carrello potranno pagare solo alle casse assistite. Coop ha già confermato questa modifica al regolamento della spesa. Rimane invece consentito il sistema di scannerizzazione Passabene.

Secondo Coop, l’obiettivo è «migliorare il comfort durante la spesa». In questo modo, la fase di pagamento dovrebbe risultare più scorrevole, poiché la scansione di numerosi articoli nel carrello richiede molto tempo.

«Soprattutto quando c’è un’elevata affluenza di clienti, ciò può rallentare il processo di pagamento» ha dichiarato la portavoce di Coop a CH Media, specificando che la nuova regola non è legata all'aumento dei furti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE