Cerca e trova immobili
COMUNALI 2024

Come combattere la fuga dei giovani dal Ticino, a Lugano

Paolo Andreetti, consigliere comunale uscente a Lugano (UDC-UDF)
Paolo Andreetti
Fonte Paolo Andreetti
Come combattere la fuga dei giovani dal Ticino, a Lugano
Paolo Andreetti, consigliere comunale uscente a Lugano (UDC-UDF)
Spesso si parla della fuga dei giovani dal Ticino, e Lugano può sicuramente migliorare per essere e restare una città attrattiva sotto questo aspetto.Infatti, nelle fasi di progettazione, mantenere un occhio di riguardo al “modello di città per ...

Spesso si parla della fuga dei giovani dal Ticino, e Lugano può sicuramente migliorare per essere e restare una città attrattiva sotto questo aspetto.

Infatti, nelle fasi di progettazione, mantenere un occhio di riguardo al “modello di città per giovani coppie e single” è un fatto importante.

Chiaramente, lo scopo è che non smetta di collaborare con privati e Cantone per portare avanti grandi e piccoli progetti che portino innovazione ed attrattività; un esempio lampante sono i progetti del PSE, il Glamping TCS a Carona o ancora il nuovo centro polifunzionale destinato agli sport su ghiaccio di Sigirino.

È importante che tutto questo segua tre semplici principi, nonché la sostenibilità, l’economicità e per ultimo ma non da ultimo per importanza, il ritorno economico e di benessere per la cittadinanza. In questo modo sono sicuro che rimarremo un capoluogo molto attrattivo.

Per riassumere in poche parole, Lugano è dei luganesi ed il loro benessere è il principio dei miei ideali.

Infine è anche molto importante sostenere progetti come il polo che si vorrebbe sviluppare sul sito dell’ex macello (CAMPUS MATRIX). Quest’ultimo, oltre che essere di grande appoggio ad USI e SUPSI favorendone il loro stesso sviluppo, vuole promuovere una vita dinamica e spazi di condivisione. Ad esempio si parla di spazi di lavoro e, se pensiamo all’avvento delle modalità lavorative ibride, molte di queste spesso si appoggiano a strutture dei questo genere, come il networking (trattasi della condivisione di informazioni o servizi tra persone, aziende o gruppi).

Inoltre strizza un occhio anche a tutti quei progetti digitali e convention (es. Plan₿) che portano a visibilità, fama internazionale e progetti futuristici! Ovviamente vanno accolti con le giuste precauzioni. Tuttavia penso sia importante che facciano parte della nostra realtà.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE