Gli Storm Shadow ucraini e l'attacco russo su vasta scala allontanano la pace



Si allontana la pace dopo gli attacchi russi e ucraini della notte. I primi colpiscono anche la capitale, i secondi un impianto chimico.
Si allontana la pace dopo gli attacchi russi e ucraini della notte. I primi colpiscono anche la capitale, i secondi un impianto chimico.
KIEV/MOSCA - È di almeno due morti il bilancio degli attacchi russi che stanotte hanno colpito Kiev, rendono noto le autorità ucraine. Mosca ha infatti lanciato un attacco aereo su larga scala contro l'Ucraina, con esplosioni che hanno scosso Kiev e altre città del Paese. Lo riportano i media ucraini, citando testimoni e autorità locali.
I raid sono arrivati poco dopo il lancio di missili Storm Shadow da parte dell'Ucraina contro la Russia, secondo lo Stato maggiore di Kiev: l'attacco avrebbe colpito l'impianto chimico di Bryansk, che produce componenti chiave per i missili russi.
I residenti di Kiev hanno udito delle esplosioni in città intorno all'1:10 ora locale, poco dopo che l'Aeronautica militare aveva emesso un allarme missilistico. Circa 30 minuti dopo si sono verificate diverse altre deflagrazioni. Esplosioni sono state segnalate anche a Dnipro, Zaporizhzhia e nella città portuale di Izmail. Le unità di difesa aerea stanno lavorando per respingere l'attacco contro Kiev, ha riferito il sindaco Vitali Klitschko. Almeno un incendio è scoppiato in città.