Cerca e trova immobili
AIROLO

La CUPRA va in letargo (in attesa della versione definitiva)

L'uscita preferenziale per Airolo e i passi chiude da subito a causa della meteo avversa.
USTRA
Fonte USTRA
La CUPRA va in letargo (in attesa della versione definitiva)
L'uscita preferenziale per Airolo e i passi chiude da subito a causa della meteo avversa.

AIROLO - La CUPRA anticipa il letargo. A causa delle condizioni meteo avverse e della (conseguente) chiusura della strada del Passo del San Gottardo l'uscita preferenziale verrà chiusa «da subito». Lo ha comunicato poco fa l'Ufficio federale delle strade (USTRA) in una nota, ricordando che a partire dalla primavera 2026 la CUPRA verrà proposta nella sua versione definitiva.

117 giorni - Nel 2025 la CUPRA è stata attiva per 117 giorni tra il 16 maggio e il 19 ottobre. «Seppur non ancora definitivi, i dati sinora raccolti - precisa l'USTRA - confermano anche quest'anno la validità del progetto e dimostrano che nei giorni di attivazione, circa il 50% degli utenti intenzionati a raggiungere Airolo e la strada dei passi, ha scelto di rimanere in autostrada evitando in questo modo di intasare la strada cantonale».

Nel 2026 la versione definitiva - Nel frattempo, continuano i lavori - iniziati questo mese di gennaio - per la realizzazione della CUPRA definitiva che sarà inaugurata nella primavera del 2026. La versione definitiva prevede l’aggiramento dell’area di servizio San Gottardo Sud mediante una bretella apposita e la posa di una segnaletica specifica e automatizzata. «Si ricorda - precisa l'USTRA - che l’obiettivo della Corsia preferenziale è di ridurre il travaso di traffico sulla strada cantonale in direzione nord, causa di disagi e pericoli per la popolazione residente, e di sopperire almeno in parte alla mancanza di capacità della galleria nei giorni di traffico intenso».

L’investimento previsto per la realizzazione della CUPRA definitiva ammonta a circa 28 milioni di franchi (tutto a carico della Confederazione).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Chi ha ragione 47 min fa su tio
Interessante aggiornamento! Capisco la chiusura anticipata vista la meteo e la chiusura del passo – meglio prevenire che trovarsi con mezzi bloccati lassù. I dati dell’USTRA sono notevoli: se davvero metà degli automobilisti ha deciso di restare in autostrada grazie alla CUPRA, direi che l’esperimento funziona eccome. Anche il progetto definitivo del 2026 sembra ben pensato, con la bretella e la segnaletica automatizzata: finalmente qualcosa di moderno e pratico per gestire il traffico verso Airolo. E i 28 milioni, tutto sommato, se servono a migliorare la sicurezza e alleggerire la cantonale, sono soldi ben spesi. Ma una domanda sorge spontanea: nella versione definitiva… sarà possibile fare lo slalom per i “furbini” che vogliono sfruttare la CUPRA lo stesso? 😄

Freerider67 1 ora fa su tio
L'importante è che sia delimitata già dall'uscita di Ambri, in modo che i furbetti non facciano slalom e rientrino prima dell'area Gottardo Sud. E chissà che vietino anche il transito sul passo di roulotte e camper..
NOTIZIE PIÙ LETTE