Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

Protocollo Inclusivo bSBS: su chi funziona, quali risultati

HairClinic.it
Protocollo Inclusivo bSBS: su chi funziona, quali risultati

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Se stai cercando una cura veramente efficace per la calvizie, è molto probabile che tu abbia già sentito parlare del Protocollo bSBS di HairClinic. Oggi è considerato uno dei metodi più avanzati e completi di Medicina Rigenerativa Capelli per contrastare la caduta alla radice del problema.

A differenza di trattamenti superficiali come lozioni topiche, integratori generici, trapianti o farmaci con effetti collaterali, bSBS agisce, infatti, direttamente sull’ambiente follicolare per fermare la progressione della calvizie.

Ma cosa significa, concretamente, quando si dice che la Terapia è adatta a “tutti i casi di calvizie trattabili”? Su quali pazienti funziona davvero? E quali risultati possiamo aspettarci dal procedimento? In questo articolo approfondiamo tutti questi aspetti con i nostri esperti.

Cos’è il Protocollo bSBS

Il Protocollo bSBS, acronimo di Bio Stimolazione Bulbare Sinergica, rappresenta oggi una delle più efficaci tecniche di Medicina Rigenerativa per Capelli. Si tratta di un procedimento scientificamente avanzato, progettato per analizzare e intervenire in profondità sulle reali cause della calvizie.

Più che una semplice Terapia, è un percorso personalizzato in 5 fasi, calibrato sulle condizioni specifiche di ogni paziente, che utilizza oltre 16 tecnologie all’avanguardia per essere efficiente e preciso.

Grazie a una fase iniziale d’analisi dettagliata, bSBS valuta lo stato di salute del cuoio capelluto e dei follicoli e agisce su due fattori chiave che favoriscono la miniaturizzazione degli stessi: l’infiammazione da DHT (diidrotestosterone) e l’eccessiva presenza della Prostaglandina D2 (PGD2). In questo modo ricostruisce un ambiente follicolare stabile e reattivo, favorendo il “risveglio” dei bulbi ancora attivi, ma quiescenti e la conseguente ricrescita della chioma.

Per chi funziona la terapia bSBS

bSBS funziona su tutti i casi di calvizie trattabili: ma cosa significa davvero? La Terapia Inclusiva e Multidisciplinare è indicata per tutte le situazioni in cui i follicoli non siano del tutto morti, ovvero nelle forme di alopecia non cicatriziale e in stadi non troppo avanzati. Vediamo nel dettaglio i tipi di calvizie su cui il Trattamento bSBS ha dimostrato efficacia:

    • Alopecia androgenetica. In questo caso bSBS agisce spegnendo l’infiammazione da DHT e riattivando i follicoli miniaturizzati, rallentando o bloccando la progressione della perdita di capelli.
    • Alopecia areata. In questa condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli, il Protocollo lavora sulla rigenerazione del tessuto danneggiato, migliorando l’ambiente biologico del cuoio capelluto e favorendo la ricrescita.
    • Alopecia da stress. Il Trattamento bSBS aiuta a riportare equilibrio nei meccanismi cellulari, rinforzando il bulbo pilifero “stressato” e favorendo il recupero.
    • Alopecia da carenze nutrizionali. Quando la caduta è legata a deficit di ferro, vitamine o altri nutrienti essenziali, bSBS interviene apportando, tramite fattori di crescita autologhi, i nutrienti necessari a rafforzare la fibra capillare.
    • Alopecia da trazione. Quest’alopecia meccanica può essere trattata efficacemente con bSBS, se non è ancora giunta a uno stadio cicatriziale.
    • Alopecia precoce. Nelle fasi iniziali della calvizie giovanile, il Protocollo bSBS è particolarmente efficace nel prevenire un peggioramento futuro, agendo tempestivamente sui follicoli danneggiati.
    • Alopecia da funghi, dermatite seborroica e altre malattie della pelle. In tutti questi casi, dopo la risoluzione della causa scatenante, bSBS supporta la rigenerazione del cuoio capelluto, ripristinando un ambiente cutaneo sano per la riparazione follicolare e la ricrescita dei capelli.

Quali sono i risultati di bSBS capelli sulla cura alopecia

È importante sottolineare che i risultati di bSBS sulla cura calvizie non sono pre-quantificabili. Non è possibile garantire la stessa percentuale di successo per tutti, né prevedere con precisione l’entità del recupero del diradamento. Tuttavia, i benefici generali sono chiari e si manifestano su più fronti.

Il Protocollo aiuta a contrastare la caduta eccessiva intervenendo sull’invecchiamento cellulare e migliorando l’equilibrio seborroico, con un’azione mirata all’inversione della miniaturizzazione follicolare. Inoltre, favorisce l’ispessimento del fusto e aumenta la densità visiva, promuovendo la massima ricrescita dei follicoli piliferi ricettivi, anche se danneggiati o dormienti.

I primi risultati sono visibili già dal primo mese dopo la Sessione, con un’evoluzione progressiva fino all’ottavo, quando si raggiunge il massimo della Rigenerazione.

E ha dalla sua anche il vantaggio di essere un trattamento non invasivo, che non richiede chirurgia né comporta effetti collaterali, poiché utilizza materiali autologhi.

In sintesi, bSBS rappresenta una valida alternativa per chi desidera recuperare in modo naturale e sicuro la salute dei propri capelli, con benefici clinici ed estetici duraturi.


Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE