Medicina Rigenerativa Capelli con effetto retard: i benefici che durano nel tempo

Sei stanco di trattamenti anticaduta che offrono risultati rapidi ma effimeri? La Medicina Rigenerativa Calvizie ha fatto un passo in avanti decisivo con l’effetto “retard”, un approccio innovativo che promette benefici duraturi. Questo meccanismo rivoluzionario – incluso nel Protocollo bSBS di HairClinic - non solo innesca la Rigenerazione Cellulare, ma la sostiene nel tempo, garantendo risultati concreti e stabili. Di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo insieme.
Cos’è l’effetto retard nella Medicina Rigenerativa Calvizie?
Nel contesto della Medicina Rigenerativa Calvizie, l’effetto “retard” si riferisce alla capacità di un trattamento di rilasciare i suoi principi attivi in modo graduale e prolungato. Questo meccanismo consente di mantenere una stimolazione costante e duratura dei follicoli piliferi, massimizzando l’efficacia della terapia nel lungo periodo. A differenza di approcci che offrono un beneficio immediato ma effimero, l’effetto “retard” mira a innescare e sostenere i processi di Rigenerazione Cellulare in modo continuativo, fornendo un supporto costante al cuoio capelluto e ai follicoli in riparazione. Se ne avvale anche il Protocollo bSBS, giudicato, dai maggiori esperti di settore, come il trattamento al momento più rivoluzionario, efficace e duraturo per la calvizie.
bSBS capelli: come punta a ottenere l’effetto retard?
Per arrivare fin qui, il Protocollo bSBS utilizza un approccio inclusivo e multidisciplinare all’alopecia, che è eliminata a partire dalle sue cause più recondite. L’utilizzo di fattori di crescita per la stimolazione follicolare è tale anche per la sua capacità di ottenere un marcato effetto “retard”, attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate e fasi terapeutiche sinergiche. Il momento in cui bSBS direttamente se ne occupa, è quello dell’Azione Tricogenetica, alla quale segue un attento follow-up personalizzato, per mantenere i risultati ottenuti nel tempo. Come funziona.
La Fase di Azione Tricogenetica è lo “start” alla Rigenerazione
La Fase 5 di Azione Tricogenetica di bSBS capelli rappresenta il cuore pulsante del processo di Rigenerazione. Qui, l’attenzione si concentra sui fibroblasti del Follicolo (Bulge), cellule fondamentali che hanno rivoluzionato l’approccio alla cura della calvizie. I fibroblasti sono determinanti per la nascita, lo sviluppo e la ricrescita del follicolo pilifero e la loro diretta stimolazione consente di produrre nuova elastina e collagene - che rimodellano i tessuti e migliorano il tono cutaneo - e di agire come fosse una vera e propria “defibrillazione follicolare”, che permette ai follicoli malati, ma non ancora atrofici, di riattivarsi e produrre capelli sani. Nonchè di fornire nuova vitalità a quelli già attivi, per mantenerli protetti e promuovere la massima ricrescita autologa.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, la Terapia Rigenerativa bSBS si avvale di due tecnologie d’avanguardia, tra le più efficaci ed esclusive nel panorama medico
internazionale: LaseMD e Fluos|Fgf. È proprio da loro che parte il sopra citato effetto “retard”.
Come funzionano?
Mentre la tecnologia LaseMD consente di creare dei microscopici “serbatoi” nel cuoio capelluto, in grado di assorbire e stoccare i fattori di crescita, per utilizzarli ad effetto prolungato, Fluos|Fgf riattiva i fibroblasti cutanei e la Papilla Dermica dei follicoli silenti e danneggiati, dando il vero e proprio “start” alla nascita e alla crescita dei capelli sani. É proprio dai fibroblasti che parte il lento assorbimento e la lunga azione benefica di bSBS sui bulbi.
Senza l’uso di queste tecnologie, i soli fattori di crescita non sarebbero sufficienti per prolungare i benefici del Trattamento a lungo termine, poiché la loro azione resta limitata a pochi giorni dopo la terapia infiltrativa.
Fase Auxologica Follicolare: potenzia ulteriormente i risultati ottenuti
Tuttavia, ottenere la ricrescita dei capelli è solo una parte del percorso. Il vero successo della Medicina Rigenerativa Calvizie si misura nella sua capacità di stabilizzare i risultati nel tempo. Qui entra in gioco la Fase Auxologica Follicolare, un follow-up meticolosamente strutturato e creato sull’unicità della caduta di ogni paziente – con visite di controllo, ancoraggi, nutraceutica e richiami terapeutici “ad personam” - per raggiungere la massima stabilità clinica ed estetica e il miglior risultato nel tempo.
Per concludere, l’effetto “retard” non è solo un meccanismo di rilascio prolungato: è la chiave per una Rigenerazione Capillare autentica e duratura. Attraverso l’uso combinato di tecnologie all’avanguardia come LaseMD e Fluos|Fgf, il Protocollo bSBS riesce a creare davvero un ambiente ideale per la salute dei follicoli, stimolandoli a produrre capelli sani e resistenti “per sempre”.
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.