Protocollo bSBS: curare la calvizie in modo veloce, indolore, estremamente preciso

La calvizie, o alopecia, è un problema diffuso che va ben oltre l’aspetto estetico. Incide anche sull’autostima e sulla qualità della vita di chi ne soffre. Se in passato le opzioni erano limitate a farmaci o interventi chirurgici invasivi, oggi la Medicina Rigenerativa Capelli offre approcci innovativi. Tra questi, il Trattamento bSBS capelli di HairClinic si rivela una soluzione all’avanguardia, poiché permette di trattare la calvizie in modo veloce, indolore ed estremamente preciso.
Ecco come funziona in breve.
Cos’è il Trattamento bSBS capelli?
Il Protocollo bSBS (Bio Stimolazione Bulbare Sinergica) è un approccio integrato alla cura della calvizie. La sua natura multidisciplinare e l’utilizzo di tecnologie avanzate lo distinguono da tutti gli altri metodi esistenti, poiché mira a ripristinare la salute del cuoio capelluto e a stimolare i follicoli piliferi in modo autologo e mininvasivo. L'innovazione principale risiede nella sua capacità di agire non solo sui sintomi, ma anche sulle cause profonde della caduta dei capelli, favorendo la Rigenerazione Cellulare autologa, cioè che sfrutta le capacità del corpo del paziente di auto-rigenerarsi, o auto-guarirsi, per come la si voglia vedere.
bSBS capelli è altamente personalizzato: ogni sua fase viene studiata su misura per le specifiche esigenze dell’individuo, partendo da una diagnosi approfondita. Questo lo rende una “Terapia Inclusiva”, capace di affrontare le diverse problematiche legate alla perdita dei capelli, dalla genetica agli squilibri ormonali, dallo stress alle infiammazioni. Consiste in una soluzione non chirurgica e, al tempo stesso, efficace, sicura e orientata al benessere complessivo del paziente.
bSBS è strutturato in cinque fasi terapeutiche, tutte concentrate in un’unica sessione clinica ad alta densità, della durata di circa 2h30.
1. Analisi Avanzata con UniqueStudio
La prima fase della Terapia Rigenerativa bSBS è l’Analisi Avanzata UniqueStudio, una diagnosi estremamente dettagliata che va oltre la semplice osservazione. L’obiettivo è identificare le cause e le concause personali della calvizie, che variano significativamente tra individui. Questa fase impiega metodologie scientifiche avanzate, come:
- Analisi Genomica ed Epigenomica (YourGenoma). Un test diagnostico che fornisce informazioni sulla predisposizione genetica e su come fattori esterni influenzano l’espressione ereditaria che porta alla calvizie.
- Analisi della Membrana Cellulare del Follicolo. Valuta la salute e la funzionalità dei follicoli a livello cellulare, analizzando l’efficienza nell’assorbimento dei nutrienti e nell’espulsione delle tossine.
- Analisi Morfologica Digitale (bioscopia follicolare digitale). Valuta con alta precisione la struttura dei singoli follicoli, la loro miniaturizzazione e la densità capillare.
2. Ricostruzione dell’Ambiente Follicolare
La seconda fase del Trattamento bSBS capelli si dedica alla preparazione del materiale rigenerativo autologo che deriva dal sangue del paziente, per riequilibrare la funzionalità dei follicoli danneggiati, potenziare i follicoli attivi e bloccare i meccanismi d’invecchiamento cellulare. Utilizzando la tecnologia hCRP Sonicato, si processa un piccolo prelievo ematico per ottenere un concentrato cellulare di altissima qualità. A differenza del PRP standard, l'hCRP sonicato è progettato per isolare e concentrare in modo più efficace fattori di crescita e cellule staminali mesenchimali adulte, così da aumentarne la biodisponibilità, rendendo questo “oro liquido” più potente per la successiva stimolazione e rigenerazione.
3. Azione Antinfiammatoria Follicolare
Una volta preparato il concentrato, si procede con l’infiltrazione e la bio-stimolazione. Attraverso micro-infiltrazioni precise e indolori, il concentrato autologo viene somministrato direttamente nelle aree del cuoio capelluto affette da diradamento o miniaturizzazione. L’estrema precisione di questa fase assicura che i fattori rigenerativi raggiungano direttamente i follicoli interessati, nutrendoli in profondità, stimolando le cellule staminali dormienti e favorendo l’inversione della miniaturizzazione e l’eliminazione dell’infiammazione (da DHT e Prostaglandina D2), per una ricrescita di capelli più sani e robusti.
4. Azione Nutritiva Follicolare Paracrina
Ciò che rende il Protocollo bSBS un approccio veramente multidisciplinare è l’integrazione di terapie associate e tecnologie coadiuvanti, che possono includere l’uso di laser a bassa frequenza e ozonoterapia, ma anche la Nutraceutica. L’obiettivo è duplice: migliorare la microcircolazione sanguigna per un migliore apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli e ridurre stati infiammatori o stress ossidativo.
5. Azione Tricogenetica e Follow-up personalizzato
L’ultima fase del Trattamento è dedicata all’attivazione della Rigenerazione, al follow-up personalizzato e al mantenimento dei risultati nel tempo. La cura della calvizie è un processo che richiede monitoraggio e, se necessario, prevede richiami terapeutici, fondamentali per consolidare i benefici ottenuti e prevenire future regressioni, assicurando la stabilità e la durabilità del risultato estetico e funzionale.
I benefici del Protocollo bSBS
Oltre a questo, il Trattamento bSBS capelli si propone come una soluzione all’avanguardia non solo per l’efficacia e la cura di ogni fase, ma anche per la sua modalità di applicazione. È concepito per essere veloce (una singola sessione concentrata di poche ore), indolore (grazie a tecniche di micro-infiltrazione delicate e all’anestesia locale se necessaria) ed estremamente preciso (grazie alla diagnosi approfondita e alla somministrazione mirata dei fattori rigenerativi direttamente ai follicoli).
I benefici includono un significativo arresto della caduta dei capelli, un aumento della densità e dello spessore dei fusti esistenti, un ringiovanimento del cuoio capelluto e la stimolazione delle cellule staminali follicolari ancora presenti. Viene, inoltre, evidenziato come bSBS sia un eccellente supporto al trapianto di capelli, preparando il cuoio capelluto a ricevere i nuovi innesti e ottimizzando i risultati post-operatori, per una maggiore salute e durata del trapianto stesso.
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.