Spazio 21: workshop, premi e prove fisiche


Arriva l’agenda completa della rassegna parallela al Plan ₿ Forum (gratuita e in italiano, in programma il 24 e 25 ottobre) che introduce un sistema di ricompense gamificato. Tessere, timbri e persino prove di forza per conquistare sats, gadget e biglietti.
Arriva l’agenda completa della rassegna parallela al Plan ₿ Forum (gratuita e in italiano, in programma il 24 e 25 ottobre) che introduce un sistema di ricompense gamificato. Tessere, timbri e persino prove di forza per conquistare sats, gadget e biglietti.
Cinquanta workshop distribuiti su sei sale tematiche, un sistema di ricompense che trasforma l'apprendimento in una caccia al tesoro tecnologica. Sono previste persino prove fisiche - barra trazioni inclusa - per dimostrare la propria "Proof of Work". Spazio 21, la rassegna parallela al Plan ₿ Forum che si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimi all'Asilo Ciani, quest'anno alzerà decisamente l'asticella della sua proposta. Il tutto, naturalmente, mantenendo intatta quella filosofia di gratuità e accessibilità che da sempre caratterizza l'iniziativa. Completamente in italiano e aperto a chiunque, Spazio 21 incarna perfettamente quello spirito di aggregazione e condivisione della conoscenza che ha reso Lugano un punto di riferimento per l'ecosistema Bitcoin europeo.
“Dentro lo Spazio 21”
Il meccanismo gamificato? È tanto semplice quanto efficace: all'ingresso verrà consegnata una tessera con cinque spazi vuoti. Ogni workshop frequentato vale un timbro e chi raggiungerà il "full house" - un timbro per ciascuna delle sale tematiche - si aggiudicherà premi che spaziano da drop in BTC sul proprio wallet personale, a card per pagamenti Lightning ma anche magliette, cappellini e gadget delle principali aziende del settore, o, ancora, biglietti omaggio per partecipare al Plan ₿ Forum del 2026. Ma la vera novità è lo stand del PoW.space, in cui S₿AM - in qualità di manager dell'hub di Contrada di Sassello e di “regista” di questa rassegna - ha pensato a una variante fisica del concetto di "dimostrazione di lavoro": quiz tecnici e prove alla barra per conquistare un timbro bonus che può sostituire uno dei workshop tradizionali. L'offerta formativa è ampia e molto promettente, perché spazierà dalla custodia dei fondi con hardware wallet - come Jade, Bitbox, Coldcard e Portal - alla gestione avanzata dei nodi Bitcoin, passando per l’economia del mining (con mini-miner e protocolli sha256), fino alle complessità delle transazioni multisig e del Lightning Network. Non mancheranno, poi, approfondimenti su acquisti peer-to-peer senza KYC, gestione degli UTXO, miniscript e sicurezza dei sistemi operativi.
Un’immersione totale nell’universo Bitcoin
L'architettura della rassegna, più nello specifico, seguirà una progressione didattica ragionata: il venerdì si concentrerà prevalentemente su contenuti di livello facile e intermedio, mentre il sabato verrà alzato leggermente il tiro verso workshop medio-difficili. Una strategia marcatamente inclusiva, insomma, che garantirà ai principianti assoluti di poter fruire, senza “esclusioni a monte”, di contenuti sempre adeguati, anche grazie alla presenza di una sala "info point" dedicata che fornirà orientamento e supporto durante tutta la manifestazione. A contribuire, peraltro, all'animazione degli spazi di divulgazione ci saranno anche le associazioni studentesche Bitcoin Club USI di Lugano e BitPolito di Torino, nel quadro dell'obiettivo dichiarato di voler innalzare i livelli di coinvolgimento del pubblico universitario che vivrà la rassegna. Tra i protagonisti del patio centrale ci saranno nomi del calibro di Paolo Ardoino, Federico Rivi, Giacomo Zucco, Jaromil, Tiero e Guybrush, mentre per gli workshop pratici meritano di certo una menzione alcuni tra quelli che saranno i profili più attesi, tra cui Massimo Musumeci, Alekos Filini, Claudio Levrini, Giorgio Rasetto e i rappresentanti dei team Arklabs e Blockstream.
La rassegna aprirà la mattina di venerdì 24 ottobre (alle ore 10:00), con un “benvenuto” proprio di S₿AM che fornirà le istruzioni operative complete, non escludendo possibili sorprese dell'ultimo minuto. Un consiglio per chi vorrà vivere al massimo questa esperienza: presentarsi sin dalle prime ore, considerato che i premi seguiranno la regola del "fino a esaurimento scorte".
L’AGENDA COMPLETA DI SPAZIO 21
VENERDÌ 24 OTTOBRE
Sala Custodia
- Facile - Martino (Villaggio Bitcoin): "Esplora Bitbox dalle basi"
- Medio - Valerio Vaccaro (Blockstream): "Do It Yourself Jade"
- Facile - Alessandro Sagli (Blockstream): "Gestisci i tuoi fondi con Jade"
- Medio - Valerio Vaccaro (Blockstream): "Generazione entropia con i dadi"
Sala Nodi
- Facile - Pietro (Arklabs): "Quando non serve un nodo"
- Facile - Mattia (Plan ₿ Network): "I dispositivi da usare per il tuo nodo"
- Medio - Alekos Filini (Portal): "Installa un nodo su Linux"
- Difficile - Alekos Filini (Portal): "Installa un nodo con Nix-Bitcoin"
Sala Mining
- Facile - Antonio Caccese (BitPolito): "Come funziona il Mining"
- Facile - Giorgio Rasetto (Tether): "Proof of work e Mining Pools"
- Medio - Valerio Vaccaro (Blockstream): "Mini-miner e sha256"
- Facile - Filippo Hachen (ACME Swisstech): "Introduzione pratica al Mining"
Sala Transazioni
- Medio - F205sats (Bitcoin Campus): "Gestione UTXO e coin control"
- Facile - Michele Gandolfi (Bitcoin Campus): "Sparrow base e menu avanzati"
- Difficile - Michele Gandolfi (Bitcoin Campus): "Multisig 2 di 3 airgapped"
- Medio - Francesco Madonna (BitVault): "Miniscript su bitcoin"
Sala Acquisto + LN
- Facile - Massimo Musumeci: "Lightning per principianti"
- Medio - Massimo Musumeci e Marco Giorgetti: "Come acquistare P2P"
- Facile - Massimo Musumeci: "Wallet: self-custodial e custodial"
- Facile - Massimo Musumeci: "Come integrare Lightning nel tuo business"
Sala Info Point + Ricompense
- Facile - Associazione Studentesca (Luca) + Martino + F205sats: "Fai le tue domande su Bitcoin, wallet, e ricompense!" (sessioni multiple)
- Facile - Valerio Dalla Costa (Villaggio Bitcoin): "Fai le tue domande su Bitcoin, wallet, e ricompense!"
Patio
- Speech - S₿AM: "Presentazione Plan B e Spazio 21"
- Speech - Jaromil: "Identità e privacy: Perché Bitcoin"
- Speech - Mir Liponi: "Si può vivere solo in Bitcoin"
- Speech - Tiero: "Lightning senza la tempesta"
- Speech - Giacomo Zucco: "Core ucciderà Bitcoin?"
SABATO 25 OTTOBRE
Sala Custodia
- Medio - Alessandro Sagli (Blockstream): "Balance = 0. Niente Panico!"
- Facile - Martino (Villaggio Bitcoin): "Esplora Coldcard dalle basi"
- Medio - Alekos Filini (Portal): "Gestisci i tuoi fondi con Portal"
- Facile - Il Leo: "Trovare la seedphrase con un dado da 6"
Sala Nodi
- Facile - Antonio Caccese (BitPolito): "Il potere della decentralizzazione"
- Medio - Antonio Caccese (BitPolito): "Come partecipare attivamente alla rete"
- Medio - Leonardo Comandini (Blockstream): "Come scegliere il nodo giusto"
- Difficile - Leonardo Comandini (Blockstream): "Come usare un nodo in maniera avanzata"
Sala Mining
- Facile - Filippo Hachen (ACME Swisstech): "Anatomia di un miner"
- Medio - Giorgio Rasetto (Tether): "L'economia del Mining"
- Medio - Antonio Caccese (BitPolito): "Miniamo con un Mini-miner"
- Medio - Valerio Vaccaro (Blockstream): "Scopri di più sui mini-miner e sha256"
Sala Transazioni
- Difficile - Leonardo Comandini (Blockstream): "Transazioni su Bitcoin"
- Medio - Francesco Madonna (BitVault): "Miniscript su bitcoin"
- Facile - Davide Baraldi: "La sicurezza dei sistemi operativi"
- Difficile - Davide Baraldi: "Hardware wallet, dadi e Linux: chi vince in entropia?"
Sala Acquisto + LN
- Difficile - Massimo Musumeci: "Come fare hosting di un nodo Lightning"
- Medio - Massimo Musumeci: "Applicazioni alternative su Lightning"
- Facile - Claudio Levrini (Chimera Wallet): "Acquisto No-KYC 1: Basi e limiti"
- Medio - Claudio Levrini (Chimera Wallet): "Acquisto No-KYC 2: Remittance ed usi avanzati"
Sala Info Point + Ricompense
- Facile - Associazione Studentesca (Luca) + Martino + F205sats: "Fai le tue domande su Bitcoin, wallet, e ricompense!" (sessioni multiple durante tutta la giornata)
Patio
- Speech - Paolo Ardoino: "TBD"
- Speech - Federico Rivi: "Il linguaggio del valore: dall'informazione al denaro"
- Speech - Nicola Vaccari (special guest: Marco Amadori): "Backward Bitcoin: memoria, oblio e rivoluzione"
- Panel - Comandini (Liquid) + Tiero (ArkLabs) + Federico Tenga (RGB) + Walter (kaleidoswap), moderatore Mattia: "I Digital Asset su Bitcoin"
- Panel - Giacomo Zucco e Guybrush, moderatore Federico Rivi: "Guybrush VS Giacomo Zucco"