Cerca e trova immobili
Lugano's Plan ₿

Plan ₿ Forum: Bitcoin_apex dal vivo a Villa Ciani

L'artista tedesco sarà protagonista della quarta edizione della rassegna: per la prima volta nella sua carriera, realizzerà opere dal vivo durante una conferenza Bitcoin internazionale e condividerà con il pubblico il suo meticoloso processo creativo
Lugano's Plan ₿
Plan ₿ Forum: Bitcoin_apex dal vivo a Villa Ciani

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

L'artista tedesco sarà protagonista della quarta edizione della rassegna: per la prima volta nella sua carriera, realizzerà opere dal vivo durante una conferenza Bitcoin internazionale e condividerà con il pubblico il suo meticoloso processo creativo

La sua folgorazione per Bitcoin non è stata immediata, tutt'altro. Certo, dell'invenzione di Satoshi Nakamoto ne sentiva parlare da anni, Daniel, ma il suo scetticismo aveva finito sempre per prevalere. Poi la folgorazione, quello stesso “click” scattato nella testa di milioni di persone in tutto il mondo, e la discesa "nella tana del coniglio". Da lì in avanti, quello che per molto tempo aveva sempre guardato con sospetto si trasforma radicalmente e diventa una costante della sua vita, al punto da renderlo elemento centrale di un processo artistico. Bitcoin diventa, per lui, il “centro di gravità” di tutta la sua ispirazione.

Una storia, quella di Daniel Kränkel - conosciuto nel mondo Bitcoin come Bitcoin_apex - che è emblematica di una trasformazione travolgente. Così, dopo oltre dieci anni trascorsi a riempire casse di frutta e rifornire scaffali in un supermercato della Germania meridionale - dove aveva, nel tempo, anche raggiunto il ruolo di responsabile di reparto - nel 2021 decide di ridimensionare, e non di poco, l'incarico che si era guadagnato, scegliendo di lavorare solo part-time. Perché? Per dedicarsi alla sua vera passione: l'arte.

Un percorso affascinante, quello di questo artista, che sarà protagonista di un momento speciale nel corso della prossima edizione del Plan ₿ Forum, in programma venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025. Nel corso della due giorni, infatti, presso la Villa Ciani, nella sezione allestita per l’occasione come Art Museum, Bitcoin_apex disegnerà dal vivo davanti a un pubblico che arriverà a Lugano da tutto il mondo per assistere alla principale conferenza europea sulla finanza decentralizzata e le tecnologie P2P, giunta alla sua quarta edizione.

«Sono felice di annunciare che disegnerò dal vivo durante una conferenza Bitcoin per la prima volta», ha scritto l'artista sul suo profilo X, aggiungendo, poi, che «sarà emozionante e non vedo l'ora di incontrare molti di voi». In un contesto di questa portata, per Kränkel si tratta di un debutto assoluto e quindi di un'occasione imperdibile per mettere a nudo il processo che sta dietro alle sue opere iper-dettagliate, che hanno conquistato collezionisti in tutto il mondo.

Il “maestro” del Proof of Work

Ma chi è davvero Bitcoin_apex? La sua arte incarna perfettamente la filosofia del "proof of work" applicata alla creazione artistica. Le sue opere, realizzate esclusivamente a matita su cartoncino da disegno da 290 grammi al metro quadro, richiedono molte ore di meticoloso lavoro. Utilizza tecniche tradizionali con materiali semplici ma di qualità: lapis di varie durezze, da 6H a 10B, stratificate con una precisione che richiama i maestri del Rinascimento. «Non c'è niente di più onesto e puro del Proof-of-Work», sostiene l'artista, che vede nella dedizione e nell'impegno fisico e di tempo un contrappunto necessario all'arte contemporanea, troppo spesso priva della pazienza e della "bassa preferenza temporale" che caratterizzavano i grandi del passato. Tra le sue creazioni più ambiziose spicca la Serie Halving, nella quale si è impegnato a creare un disegno per ogni halving di Bitcoin - evento che si verifica ogni quattro anni - utilizzando una struttura circolare ispirata al Timechain Calendar. Ogni opera richiede centinaia di ore di lavoro e viene prodotta in edizioni limitate a sole 21 copie firmate a mano. Un'altra opera significativa è "Bitcoin - Manifesto", reinterpretazione in chiave Bitcoin del rilievo in bronzo di Lodovico Pogliaghi per il Duomo di Milano, completata in 210 ore distribuite su 30 giorni. A oggi, sono oltre 3.000 le stampe delle sue opere vendute in più di 50 paesi.

Un ponte tra arte tradizionale e cultura Bitcoin

La sua esibizione in programma a Villa Ciani travalica il concetto di mera dimostrazione artistica, perché si presenterà come un vero trait d'union tra il mondo dell'arte tradizionale e il comparto dell'innovazione Bitcoin. Per chi parteciperà al Forum, potrà rivelarsi un’esperienza senza precedenti per toccare con mano l’evolversi di un processo creativo in tempo reale, osservando come dalla grafite prendano forma quelle opere che hanno reso Bitcoin_apex uno dei profili più noti del movimento artistico legato all’invenzione di Satoshi. Sarà un ulteriore tassello in grado di certificare come la cultura Bitcoin stia emergendo con forza e quanto, poi, questo movimento sia determinato nel celebrare, con costanza, valori di dedizione, precisione e visione a lungo termine.

Sarà anche l’ennesima iniziativa “collaterale” di un Plan ₿ Forum 2025 che si preannuncia come l'edizione più ambiziosa di sempre. Dopo il successo del 2024, che ha fatto registrare quasi 3.000 partecipanti provenienti da oltre 60 paesi, la conferenza riunirà anche quest’anno oltre 100 speaker di massimo prestigio internazionale tra cui Paolo Ardoino, Elizabeth Stark, Jack Mallers e Adam Back. Parallelamente, com’è noto ai lettori di questa rubrica, si svolgeranno anche gli altri eventi che contribuiranno a rendere l’edizione di quest’anno un'esperienza senza precedenti: da Spazio 21, con 50 workshop gratuiti in italiano presso l’Asilo Ciani, alla Plan ₿ Week, l'inedita iniziativa che trasformerà il PoW.space in un hub di networking tra workshop pratici - anche per principianti - e summit esclusivi per investitori istituzionali.

I biglietti per partecipare al Plan ₿ Forum 2025 sono disponibili sul sito ufficiale www.planbforum.ch. Approfitta dell’attuale offerta: a partire dall’11 ottobre il prezzo aumenterà a 249 CHF!


Questo articolo è stato realizzato da Lugano's Plan ₿, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE