Biglietti Plan ₿ Forum, prezzi in aumento da domani


Dalle ore 14 di venerdì 10 ottobre il costo dei ticket "Peer" per vivere l'evento Bitcoin più importante d'Europa salirà a 249 CHF. Restano solo due giorni per usufruire dell’attuale offerta e aggiungere ad essa l’ulteriore 10% di sconto garantito ai nostri lettori mediante uno speciale codice.
Dalle ore 14 di venerdì 10 ottobre il costo dei ticket "Peer" per vivere l'evento Bitcoin più importante d'Europa salirà a 249 CHF. Restano solo due giorni per usufruire dell’attuale offerta e aggiungere ad essa l’ulteriore 10% di sconto garantito ai nostri lettori mediante uno speciale codice.
Il conto alla rovescia è iniziato. Tra poco più di due settimane, il Plan ₿ Forum 2025 tornerà con la sua quarta edizione, che si preannuncia scoppiettante. La conferenza di riferimento in Europa per Bitcoin e tecnologie decentralizzate, che si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Lugano, il 24 e 25 ottobre prossimi, rinnoverà la centralità della città del Ceresio nel contesto di questi settori. Dalle 14 di domani, venerdì 10 ottobre, il costo dei biglietti "Peer" salirà a 249 franchi svizzeri rispetto agli attuali 199. Un aumento che riflette la domanda sempre crescente per un evento che, nell'edizione 2024, ha superato ogni aspettativa, coinvolgendo 2.900 partecipanti provenienti da oltre 60 paesi e che, quest'anno, punta ad alzare ulteriormente l’asticella della qualità e degli accessi grazie ad un cartellone ancora più ambizioso e a una serie di novità assolute.
Un’opportunità, dunque, da non lasciarsi sfuggire, quella di acquistare al prezzo attuale, approfittando anche del codice sconto PBFTIO2025, che garantisce un 10% di riduzione sul costo del singolo ticket.
Cosa include il biglietto "Peer"
Ma cosa offre concretamente il biglietto "Peer"? Si tratta di un vero e proprio passepartout per l’evento, che garantisce accesso completo alla due giorni del Forum: keynote speech dei massimi esperti mondiali del settore, panel tematici, workshop interattivi e masterclass esclusive. Senza dimenticare, poi, le aree espositive con startup e aziende che presenteranno le ultime novità del mondo Bitcoin, blockchain e tecnologie peer-to-peer.
Quest'anno il Forum si presenta con un cartellone semplicemente stellare: oltre 100 speaker di calibro internazionale, tra cui Paolo Ardoino (CEO di Tether), Elizabeth Stark (Lightning Labs), Adam Back (Blockstream), Chris Pavlovski (Rumble), Jack Mallers (Strike e XXI Capital), Bo Hines (già alla Casa Bianca, oggi Consulente Strategico di Tether per gli Asset Digitali) e Saifedean Ammous, autore del celebre libro "The Bitcoin Standard". Inoltre, come abbiamo già anticipato la scorsa settimana, quest’anno un artista Bitcoin disegnerà dal vivo durante la conferenza. Il riferimento è a Bitcoin_apex, che a Villa Ciani, trasformata per una parte in Art Museum, offrirà al pubblico uno sguardo diretto sul suo meticoloso processo creativo, realizzando opere iperdettagliate che richiedono centinaia di ore di lavoro.
Spazio 21 e Plan ₿ Week: l’offerta “oltre” il Forum
Ma non finisce qui, perché l’edizione 2025 del Forum includerà anche svariate iniziative collaterali che garantiranno ai partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza senza precedenti. Nel corso della due giorni, infatti, tornerà, in una versione decisamente più ricca rispetto agli anni scorsi, anche Spazio 21: la rassegna gratuita e in italiano che si svolgerà all'Asilo Ciani con oltre 50 workshop pratici dedicati a tutti i livelli di competenza, dai principianti assoluti agli utenti avanzati. L’iniziativa entrerà nel vivo grazie alle sale tematiche dedicate a custodia dei fondi, nodi Bitcoin, mining, transazioni e Lightning Network, con la possibilità di ottenere ricompense attraverso un innovativo sistema di timbri e premi.
E poi - questa è una delle novità assolute del 2025 - ci sarà il “battesimo” della Plan ₿ Week, la nuova iniziativa che dal 20 al 27 ottobre trasformerà il PoW.space (Contrada di Sassello 8) in un hub di networking ed eventi che, tra l’altro, includeranno una competizione tra startup davanti a una giuria di investitori di primo piano, con la Fondazione Plan ₿ e il Plan ₿ VC Fund che garantiranno finanziamenti alla migliore proposta.
Insomma, i livelli di immersione nel mondo Bitcoin in questa edizione del Plan ₿ Forum toccheranno profondità mai raggiunte in passato, nell’arco di una settimana che permetterà di entrare a far parte di una community globale, di scoprire come le tecnologie decentralizzate che stanno ridisegnando il futuro della finanza, e di vivere la città che più di ogni altra in Europa ha abbracciato questa rivoluzione.
Il tempo, però, stringe: i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.planbforum.ch. Non dimenticate di utilizzare il codice PBFTIO2025, ideato per i lettori di questa rubrica, per ottenere il 10% di sconto.