Cerca e trova immobili
Valute e Frontiere

Premi cassa malati in aumento dal 2026: cosa cambia per residenti e frontalieri

CambiaValute.ch
Premi cassa malati in aumento dal 2026: cosa cambia per residenti e frontalieri

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Nel 2026, i premi dell’assicurazione malattia in Svizzera subiranno un nuovo incremento. Il premio medio mensile raggiungerà 393,30 franchi, con un aumento del 4,4% rispetto al 2025. La variazione — pari a +16,60 franchi al mese — riflette l’aumento continuo dei costi sanitari, legato a fattori strutturali come l’invecchiamento della popolazione e l’introduzione di nuove terapie.

Le cause dell’aumento

Secondo il Consiglio federale, i principali driver del rincaro sono:

  •  L’invecchiamento demografico;
  • L’introduzione di medicamenti e terapie innovative;
  • La maggiore domanda di cure ambulatoriali;
  • L’aumento delle tariffe nel settore ospedaliero e ambulatoriale. 

Un elemento critico riguarda il trasferimento di cure dall’ospedale al settore ambulatoriale: questa transizione, pur efficace dal punto di vista medico, è attualmente interamente a carico degli assicurati, finché non sarà introdotto, nel 2028, il finanziamento uniforme delle prestazioni sanitarie.

Impatto per fasce d’età

CambiaValute.ch


⚠️ I premi medi sono calcolati su scala nazionale e non tengono conto delle differenze cantonali o dei modelli assicurativi scelti.

Misure di contenimento dei costi

Negli ultimi dieci anni, le autorità hanno generato risparmi superiori a 2 miliardi di franchi grazie a:

    • Controlli sull’efficacia delle prestazioni;
    • Revisione dei prezzi dei farmaci;
    • Monitoraggio delle strutture tariffarie.

Dal 2025 entreranno in vigore i controprogetti a due iniziative popolari:

    1.  Freno ai costi: obiettivi vincolanti di spesa sanitaria.
    2. Premi meno onerosi: obbligo per i Cantoni di contribuire alle riduzioni di premio.

È stato inoltre approvato un secondo pacchetto di misure che include:

    • Sconti per medicamenti ad alto volume;
    • Rafforzamento della concorrenza tra ospedali;
    • Potenziale risparmio: fino a 500 milioni di franchi/anno.

Cosa devono sapere gli assicurati

Gli assicuratori informeranno gli affiliati entro fine ottobre 2025. Il termine ultimo per cambiare compagnia o modello assicurativo sarà fine novembre 2025.

📌 L’assicurazione di base resta obbligatoria e ogni compagnia è tenuta ad accettare nuovi assicurati senza riserve.

Frontalieri: rischio impatto doppio

I lavoratori frontalieri che hanno optato per l’assicurazione sanitaria svizzera non sono esenti da questo rincaro. Già confrontati con un costo della vita elevato e con un tasso di cambio euro/franco spesso sfavorevole, questi soggetti potrebbero trovarsi costretti a:

    • Valutare il ritorno a coperture sanitarie nel Paese di residenza (se consentito dalle norme bilaterali);
    • Ridurre altre spese mensili per assorbire l’impatto dell’aumento.

Nel lungo termine, l’introduzione del finanziamento uniforme (dal 2028) potrebbe alleggerire il carico, ma nel breve periodo il 2026 rappresenta un altro anno di pressione economica.

Ottimizzare il cambio Franco-Euro

Per i frontalieri, ogni franco risparmiato conta. Per questo è utile utilizzare un servizio di cambio trasparente, rapido e conveniente.

Scopri le nostre promozioni e link utili:

Ricevi 25 Euro dopo il tuo primo cambio: CambiaValute.ch, il miglior cambio Franco Euro

Fonti:


Questo articolo è stato realizzato da CambiaValute.ch, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE