FC Lugano-Cluj: l'era Plan ₿ inizia in Europa


Stasera all'Arena di Thun (ore 20.30) il debutto europeo dei bianconeri nel primo anno con Lugano's Plan ₿ come Leading Partner. Croci-Torti punta sui preliminari di Europa League per inaugurare al meglio una stagione storica: l'ultima al Cornaredo in campionato.
Stasera all'Arena di Thun (ore 20.30) il debutto europeo dei bianconeri nel primo anno con Lugano's Plan ₿ come Leading Partner. Croci-Torti punta sui preliminari di Europa League per inaugurare al meglio una stagione storica: l'ultima al Cornaredo in campionato.
Il sipario si alza stasera all'Arena di Thun. Alle ore 20.30, l'FC Lugano affronterà la temibile compagine rumena del CFR 1907 Cluj nel secondo turno di qualificazione dell'Europa League, in una sfida che darà ufficialmente il via a una stagione che promette di essere storica sotto molteplici aspetti. Non solo perché sarà l'ultima disputata al Cornaredo dopo 75 anni di storia, ma anche perché segna l'inizio dell'era Lugano's Plan ₿ come Leading Partner del club bianconero. Dal 1° luglio 2025, come noto, il logo del rivoluzionario progetto che ha trasformato Lugano nella capitale europea di Bitcoin campeggia orgogliosamente sul petto delle maglie ufficiali in tutte le competizioni, suggellando un accordo quadriennale che proietta entrambe le realtà, insieme, verso il 2029.
L'Europa come palcoscenico dell'innovazione
La sfida di stasera contro la squadra giunta al secondo posto nella scorsa Liga I di Romania assume pertanto un significato particolare: sarà il debutto in una gara ufficiale dell'FC Lugano con Plan ₿ come partner principale, dopo un percorso iniziato nelle finali di Coppa Svizzera del 2022 e 2023, e consolidatosi progressivamente con la presenza del brand sulle maglie delle competizioni continentali e del settore giovanile. L'annuncio della collaborazione attuale, siglato durante il Plan ₿ Forum 2024, ha rappresentato quindi il coronamento di una sinergia che ha saputo creare valore concreto per i tifosi e la comunità, attraverso numerose iniziative come i 1000 biglietti gratuiti per il match contro il San Gallo, fino al restyling dello Sky Box del Cornaredo come "Lugano's Plan ₿ Lounge”. I bianconeri arrivano all'appuntamento continentale forti di alcuni nuovi innesti in rosa e del quarto posto conquistato nella passata stagione in Super League, che ha garantito l'accesso ai preliminari della seconda competizione europea per importanza. Mattia Croci-Torti, tecnico confermato fino al 2028 con un rinnovo messo nero su bianco lo scorso gennaio, punta a sfruttare l'esperienza maturata in questi anni per iniziare al meglio il nuovo ciclo.
La sfida di Thun e l'addio al Cornaredo
Il match, come già evidenziato, si disputerà all'Arena di Thun, dove i bianconeri - come già avvenuto nella stagione 2024/2025 - giocheranno tutte le partite europee casalinghe in attesa dell'inaugurazione della nuova AIL Arena. Una soluzione “tampone”, chiaramente, che non sminuisce l'importanza di una serata che sancisce l'inizio di una stagione dalle valenze simboliche importanti: in Super League sarà infatti l'ultima disputata al Cornaredo, lo stadio che ha accolto l'FC Lugano dal 1951. Non è un caso che la nuova maglia home, presentata nelle scorse settimane, riprenda proprio i colori e le linee di quella storica stagione del debutto allo stadio di Cornaredo, coniugando il nero e il bianco della tradizione con il messaggio di innovazione rappresentato da Plan ₿.
Un equilibrio cromatico che racconta perfettamente la filosofia di questo nuovo corso: onorare il passato mentre si costruisce il domani. Plan ₿, il progetto che dal marzo 2022 ha attirato a Lugano decine e decine di aziende innovative del settore Bitcoin e blockchain, ha trovato nell'FC Lugano l'“ambasciatore” ideale per veicolare i propri valori di innovazione e visione connessi alle tecnologie e alla finanza decentralizzate. Stasera, insomma, si aprirà un nuovo capitolo di una storia che sa conciliare concretamente sport e tecnologia, passato e futuro, tradizione luganese e innovazione globale.