Shampoo anticaduta: come scegliere il prodotto giusto?

Quando i primi diradamenti appaiono sul cuoio capelluto, è naturale cercare subito una soluzione efficace. Tra i prodotti più immediati e conosciuti per contrastare la caduta dei capelli c’è lo shampoo rinforzante e anticaduta che, sebbene non sia un rimedio miracoloso, può offrire un valido supporto alla pelle e ai follicoli, promuovendo la crescita di fusti più forti e sani. Ma come scegliere i migliori shampoo anticaduta? Con il mercato saturo di promesse e pubblicità, individuare un prodotto davvero efficace può sembrare complicato. In questa guida ti spieghiamo come orientarti tra le varie formulazioni, gli ingredienti e i loro utilizzi.
Cos’è lo shampoo anticaduta?
Lo shampoo anticaduta – lo dice il suo nome – è un prodotto cosmetico pensato per detergere delicatamente il cuoio capelluto e, al contempo, fornire allo stesso sostanze utili per rafforzare i follicoli e prevenire la caduta dei capelli, affiancando i trattamenti anticalvizie più mirati, dei quali potenziano gli effetti.
Quali sono i benefici di uno shampoo anticaduta? Perché usarlo se perdi i capelli
Data la presenza al loro interno di attivi rinforzanti, rivitalizzanti e contrastanti la perdita dei capelli, i migliori shampoo anticaduta sono, a tutti gli effetti, dei prodotti cosmetico-funzionali ricchi di benefici, come:
- Riattivazione e stimolazione del microcircolo del cuoio capelluto.
- Inibizione dell’enzima 5-alfa-reduttasi, del DHT, quindi della miniaturizzazione follicolare.
- Inibizione dell’infiammazione del cuoio capelluto, che può aumentare la caduta dei capelli.
- Attivazione della rigenerazione tissutale. Stimolano cheratinociti e collagene, per migliorare la struttura e forza dei fusti.
- Miglioramento della densità e della consistenza delle chiome indebolite.
- Prolungamento della fase anagen, di crescita dei capelli.
È fondamentale ricordare che uno shampoo di questo tipo non risolverà la calvizie, ma aiuterà a detergere il cuoio capelluto, rimuovendo sebo in eccesso, cellule devitalizzate e sporco. Questo permetterà ai follicoli piliferi di non ostruirsi e di traspirare meglio, creando un ambiente cutaneo sano, essenziale per la crescita di capelli forti.
Shampoo anticaduta, come agisce sul cuoio capelluto
Per ottenere benefici reali, è fondamentale applicare lo shampoo nel modo corretto:
- Massaggiare delicatamente sui capelli umidi per stimolare il microcircolo.
- Lasciare agire per 2-3 minuti, così da permettere ai principi attivi di penetrare.
- Risciacquare con abbondante acqua tiepida.
- Non abusarne del prodotto. È importante seguire la frequenza consigliata dal dermatologo. Lo shampoo anticaduta e rinforzante può, infatti, essere utilizzato anche quotidianamente nei periodi di maggiore perdita, ma andrebbe poi alternato con lozioni più delicate per non alterare il pH del cuoio capelluto, ottenendo l’effetto contrario di maggiore infiammazione.
Quali sono gli ingredienti più utilizzati nei migliori shampoo anticaduta
Gli shampoo per la perdita di capelli contengono, in genere, particolari ingredienti, tra cui:
- Base lavante delicata – che elimina sporco e grasso e aiuta a regolare il pH del cuoio capelluto.
- Estratti vegetali - come ortica e tè verde (ricchi di antiossidanti e con attività antiandrogena), ginseng (stimola il microcircolo e rinforza i bulbi), rosmarino e aloe vera (lenitiva e idratante per il cuoio capelluto, riduce l'infiammazione), Saw palmetto e Serenoa repens (utili per la loro azione antinfiammatoria e di contrasto all’enzima 5-alfa-reduttasi), Ginkgo biloba (stimola il metabolismo dei follicoli e rinforza i capelli).
- Aminoacidi, vitamine e minerali - come cisteina, metionina, le vitamine B6, B3, biotina, B5 e B12, zinco, ferro, magnesio e rame. La biotina, insieme a cisteina e metionina, è fondamentale per la sintesi della cheratina, proteina che rende i fusti resistenti.
- Altri ingredienti utili - come acido alfa linolenico e acido azelaico (inibitori della 5-alfa-reduttasi), pantenolo, proteine del grano e della soia (nutritive), pappa reale e semi di lino (ristrutturanti), burro di karité e olio d'argan (protettivi), procianidoli d’uva (contrastano i radicali liberi) e caffeina (stimola la crescita dei capelli e neutralizza gli effetti del DHT).
- Ketoconazolo - oltre a trattare le infezioni fungine, ha proprietà antinfiammatorie e antiandrogene.
Da evitare, invece, solfati (SLS e SLES), parabeni e siliconi, che possono alterare il pH e il film idrolipidico protettivo del cuoio capelluto, danneggiando i follicoli e causando secchezza e irritazione.
Come scegliere il migliore shampoo anticaduta
La scelta del miglior shampoo anticaduta dipende dalla causa che ha scatenato il fenomeno, dal tipo di capelli e di pelle dello scalpo. Motivo per cui è sempre importante sottoporsi a una visita dermatologica o tricologica preliminare.
Lo shampoo da solo può fare molto, ma per un’azione completa contro la caduta dei capelli è importante adottare un approccio integrato che guardi anche a trattamenti topici anticalvizie prescritti dal medico, a un’alimentazione equilibrata e integratori, alla riduzione dello stress e cura del cuoio capelluto con prodotti delicati, nonché al ricorso a tecniche avanzate come i moderni trattamenti della Medicina Rigenerativa Capelli. Il Protocollo bSBS di HairClinic, ad esempio, stimola la Rigenerazione Follicolare in modo autologo e naturale, fortificando anche i capelli presenti, con un effetto anticaduta.
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.