Rimedi per alopecia da stress: dallo yoga allo sport, passando per bSBS


La vita moderna, frenetica e carica di responsabilità, può generare un livello di stress tale da influire negativamente anche sulla salute dei capelli. Sempre più persone lamentano, infatti, una perdita della chioma causata dall’ansia e dal nervosismo. Questa condizione, conosciuta come alopecia da stress, è spesso temporanea, ma ugualmente impattante sul benessere psicofisico di chi ne soffre. Fortunatamente, esistono rimedi per la caduta dei capelli da stress efficaci, che spaziano da approcci naturali a soluzioni mediche avanzate. Scoprili con gli esperti.
Alopecia da stress: cos’è e come riconoscerla
L’alopecia da stress, detta anche alopecia psicogena, è un tipo di perdita dei capelli legata a situazioni emotive o fisiche stressanti come lutti, separazioni traumi, burnout, o malattie intense.
Il meccanismo che porta a questo fenomeno è complesso: lo stress attiva il rilascio di cortisolo e neuropeptidi, che alterano il naturale ciclo di crescita del capello (anagen, catagen, telogen), portandolo rapidamente alla fase di riposo e di caduta. Ciò genera un diradamento diffuso, che si manifesta tipicamente dopo circa 3 mesi dall’evento stressante, con sintomi come:
- Diradamento improvviso e perdita di volume della chioma.
- Capelli sparsi ovunque, sul cuscino, nella doccia, sulla spazzola.
- Capelli più sottili e fragili.
- Sensazione di prurito e bruciore al cuoio capelluto (tricodinia).
- Infiammazione perifollicolare e aumento della produzione di sebo.
Sebbene l’alopecia da stress non sia irreversibile, può avere un impatto significativo sull’autostima. Riconoscere i segnali è cruciale per intervenire tempestivamente ed evitare che il diradamento si aggravi.
Rimedi per la caduta dei capelli da stress
Per affrontare in modo corretto l’alopecia da stress è, innanzitutto, necessario, risalire alla radice del problema e affrontarne la causa scatenante, ovvero lo stress stesso. Questo perché nessun trattamento, per quanto preciso e avanzato, potrà realmente essere efficace sulla caduta se la causa che la scatena non viene eliminata alla sua origine.
Nel dettaglio dell’alopecia psicogena, esistono diverse strategie efficaci che aiutano a gestire meglio l’ansia, le preoccupazioni e il nervosismo, promuovendo un equilibrio psicofisico favoritivo della salute dei capelli. È il caso di:
Yoga, meditazione, mindfulness
Pratiche come lo yoga, la meditazione e la mindfulness aiutano a ridurre i livelli di cortisolo nell’organismo, rilasciare tensioni e a calmare il sistema nervoso. Migliorano anche la circolazione sanguigna verso il cuoio capelluto, favorendo un ambiente adatto alla ricrescita.
Esercizio fisico regolare
Fare sport stimola la produzione di endorfine, riduce lo stress e migliora la qualità del sonno, ottimizzando anche l’ossigenazione e il nutrimento che giunge ai follicoli piliferi, grazie a un migliore microcircolo.
Alimentazione equilibrata, integratori e idratazione
È importante assicurarsi di assumere tutti i nutrienti essenziali per la salute dei capelli, come proteine, vitamine, minerali e Omega-3. E di bere a sufficienza per mantenere idratato il cuoio capelluto. In caso di carenze, si possono assumere integratori specifici, sempre dietro supervisione medica.
Massaggio del cuoio capelluto
Non manca tra i rimedi per la caduta dei capelli da stress. È molto rilassante e riduce le tensioni non solo a livello della chioma. In più, favorisce il microcircolo del cuoio capelluto, che porta ai follicoli più ossigeno e nutrienti, migliorando la loro attività produttiva.
Medicina Rigenerativa Capelli
Metodi come il Protocollo bSBS di HairClinic possono offrire al cuoio capelluto un importante sostegno e supporto per ritrovare la vitalità perduta, anche a causa dello stress.
Come funziona? Grazie all’estrazione, dal sangue del paziente, di staminali e fattori di crescita piastrinici autologhi, e la successiva iniezione nelle aree del cuoio capelluto diradate dallo stress, il Trattamento Rigenerativo elimina l’infiammazione e crea un ambiente follicolare sano e stabile dove possa realizzarsi una ricrescita duratura. In questo modo, viene ridotto l’invecchiamento e il danneggiamento precoce dei follicoli, a favore di una migliore qualità dei capelli e densità complessiva della chioma.
Ottimo sull’alopecia da stress, bSBS funziona, in realtà, su tutti i casi di calvizie trattabili, a patto che non siano di natura cicatriziale o troppo avanzate, con un gran numero di bulbi ormai in completa atrofia.
In conclusione, i rimedi per la caduta dei capelli da stress esistono, e sono efficaci, a patto che si scelga di agire su di essa da più fronti, eliminandone la causa scatenante.
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.