L’incontro tra culture nippo-brasiliane


Il Brasile ospita la più grande popolazione giapponese al di fuori del Giappone. Di conseguenza, anche la gastronomia brasiliana è influenzata da gusti e tecniche nipponiche. È quello che si è notato nella seconda serata dello chef di origini giapponesi da Rio de Janeiro Alberto Landgraf del ristorante Oteque, 1 stella Michelin a S.Pellegrino Sapori Ticino. Lunedì 30 settembre al ristorante Ciani di Lugano ospite di Loris Meot, Landgraf ha presentato una cena raffinata dove ha combinato precisione tecnica, semplicità e ingredienti locali, basandosi sulle sue radici culturali e l'innovazione culinaria. Di origini anche tedesche da parte di padre, al 21°posto nella classifica Latin America's 50 Best Restaurants 2024 e all’81° nella classifica World’s 50 Best Restaurants, il suo approccio ha prodotto un equilibrio tra l'estetica minimalista nipponica e la ricchezza della cultura brasiliana, mostrando un chiaro equilibrio tra tre elementi: consistenza, acidità e temperatura. Un’occasione unica per una cena che ha sorpreso gli ospiti di S.Pellegrino Sapori Ticino. Una serata con un menu progettato con classici riabbinati ad aromi complementari perfettamente in armonia, con grande rispetto per la materia prima, caratterizzando tutti i piatti: dalle prime entrée di pesce sino al dolce, un’esplosione di gusto incredibile.
Un percorso gastronomico esaltato dall’abbinamento ai nobili vini Castello Luigi che hanno perfettamente accompagnato il menù con classe, raccontati dall’enologo Nicola Fiorenza.