Cerca e trova immobili
LE RICETTE DI TICINO GOURMET

Polenta fritta, crema di buscion di Muggio alle erbe e marmellata di cipolle

di Andrea Levratto, Cala Melide, Melide
Polenta fritta, crema di buscion di Muggio alle erbe e marmellata di cipolle
Cala Melide, Melide
Polenta fritta, crema di buscion di muggio alle erbe e marmellata di cipolle
Polenta fritta, crema di buscion di Muggio alle erbe e marmellata di cipolle
di Andrea Levratto, Cala Melide, Melide

Bellezza, tranquillità e accoglienza. Questi sono gli aspetti che caratterizzano Melide, sul lago di Lugano. E per godere di un’atmosfera unica, ideale per chi cerca un momento di relax immerso nella natura, con una vista spettacolare, c’è Cala Melide (https://www.ticinogourmet.ch/cala-melide), situato all’interno della splendida area del Lido.

Una piccola oasi aperta tutto l’anno, dove ci si può rilassare sulla terrazza gustando una invitante cucina locale e mediterranea rivisitata in chiave moderna. La cucina, guidata dalla passione e dalla creatività dello chef Andrea Levratto propone piatti che celebrano i sapori del territorio, con un occhio di riguardo alla stagionalità degli ingredienti. Il menu spazia dalle specialità di pesce fresco di lago alle rivisitazioni di classici mediterranei, senza dimenticare proposte vegetariane e vegane. Per TG e TIO, lo chef Andrea Levratto propone un finger food ideale per l’aperitivo, polenta fritta, crema di buscion di muggio alle erbe e marmellata di cipolle accompagnata da Sambì Bìo, Azienda agricola Bianchi, Arogno. Una bevanda alcolica semisecca frizzante da fermentazione di fiori di sambuco, del territorio ticinese della Val Mara, perfetta per un abbinamento giovane e brioso.

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

PER LA POLENTA:

    • 250 gr di polenta ticinese
    • 1 litro di acqua salata
    • olio evo q.b.
    • olio di semi di arachidi q.b. per friggere

Procedimento:

Portare a bollore l’acqua salata con l’olio, aggiungere a pioggia la farina di polenta mescolando con un cucchiaio o frusta, abbassare il fuoco e cuocere per circa 1 ora fino a che non risulti asciutta. A questo punto stenderla in una teglia unta ad uno spessore di 2 cm. Mettere in frigo a riposare per una notte. Il giorno dopo sformare asciugare bene e tagliare formando cubetti da 2x2!! A questo punto friggeteli in abbondante olio di semi di arachide e asciugateli bene dall’olio in eccesso.

MARMELLATA CIPOLLE ROSSE ALL’ACETO DI LAMPONE:

    • 500 gr cipolle rosse
    • 150 gr zucchero
    • 50 ml di aceto di lampone
    • sale q.b.


Procedimento:

Pelare e tagliare finemente le cipolle, metterle in pentola con poco olio e farle appassire aggiungendo subito il sale, dopodiché lo zucchero e dopo qualche minuto l’aceto. Cuocere per pochi minuti.

CREMA DI BUSCION DI MUGGIO ALLE ERBE

    • 400 gr di buscion di Muggio
    • latte q.b., sale e pepe q.b.
    • prezzemolo, rosmarino, timo e maggiorana q.b.


Procedimento:

In una ciotola ammorbidire il buscion con il latte, aggiungendo le erbe precedentemente tritate finemente, sistemare di sale e pepe e mettere in un sac a poche.

IMPIATTAMENTO:

Mettere i cubi di polenta fritti al centro del piatto, su ciascun cubo adagiarvi un po’ di crema di buscion e poca marmellata di cipolla, finire guarnendo ogni cubo con una foglia delle erbe utilizzate.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.