A Saas-Fee inizia la stagione dello sci


Neve garantita, panorami mozzafiato e sostenibilità: al via la nuova stagione sciistica nel cuore delle Alpi vallesane
Neve garantita, panorami mozzafiato e sostenibilità: al via la nuova stagione sciistica nel cuore delle Alpi vallesane
SAAS-FEE - Con l’arrivo delle prime gelate e le cime alpine coperte da un candido manto di neve, il rinomato comprensorio sciistico di Saas-Fee Mittelallalin, situato nel cuore del Canton Vallese, ha ufficialmente dato il via alla stagione sciistica. Questo evento tanto atteso segna non solo l'inizio delle attività invernali nella “Perla delle Alpi”, ma rappresenta anche un ritorno alle emozioni pure che solo la montagna sa offrire.
Una delle caratteristiche più distintive di Saas-Fee è il suo ghiacciaio perenne dell’Allalin, che consente l'apertura anticipata delle piste e garantisce condizioni ottimali per sciatori e snowboarder da tutto il mondo. Situato a oltre 3.500 metri di altitudine, il Mittelallalin offre una delle stagioni sciistiche più lunghe dell’arco alpino, con neve naturale e piste perfettamente preparate sin dai primi giorni d'autunno.
Quest’anno, le condizioni meteo hanno permesso una preparazione eccellente delle piste già nelle settimane precedenti all’apertura ufficiale. I tecnici degli impianti hanno lavorato intensamente per assicurare un manto nevoso uniforme, sicuro e adatto sia ai professionisti che agli amatori.
Il comprensorio sciistico di Saas-Fee offre più di 20 chilometri di piste, adatte a ogni livello: dai pendii dolci per principianti alle discese tecniche per esperti. Il Mittelallalin, in particolare, è noto per le sue piste ampie e panoramiche, con viste spettacolari sul Dom, la montagna più alta interamente in territorio svizzero, e sul circondario delle vette di 4 mila metri. Per i più esperti, il ghiacciaio rappresenta anche un punto di riferimento per gli allenamenti di sci alpino. Infatti, squadre nazionali e internazionali approfittano ogni anno delle strutture di Saas-Fee per prepararsi alle competizioni invernali.
La nuova stagione porta con sé alcune novità tecnologiche e iniziative ecologiche. È stato inaugurato un nuovo sistema di biglietteria digitale che consente agli sciatori di acquistare i pass online o tramite app, evitando file e riducendo l’uso della carta. Inoltre, sono stati effettuati miglioramenti agli impianti di risalita per aumentarne l’efficienza energetica, in linea con l’impegno di Saas-Fee per una montagna più sostenibile.
Inoltre, Saas-Fee è uno dei pochi villaggi alpini interamente pedonali: l'accesso con auto è vietato e gli spostamenti avvengono tramite taxi elettrici e navette ecologiche, contribuendo così a preservare la purezza dell’ambiente alpino.
Una vera attrazione è anche il ristorante girevole più alto del mondo, situato a 3’500 metri, che offre una vista mozzafiato a 360° sulle Alpi vallesane. Qui, tra una fondue e una cioccolata calda, i visitatori possono godersi un momento di relax unico al mondo. Con un calendario ricco di appuntamenti – dalle gare di sci freestyle ai weekend dedicati alle famiglie – la stagione 2025 promette grandi emozioni. Le prenotazioni nelle strutture ricettive di Saas-Fee sono già in crescita e gli operatori del turismo prevedono un inverno positivo, favorito anche dal ritorno di numerosi visitatori internazionali.
In conclusione, l’apertura del comprensorio Mittelallalin, da subito fino a fine ottobre, rappresenta non solo l’inizio dell’inverno sportivo, ma anche un messaggio di continuità, innovazione e rispetto per la montagna. Saas-Fee si conferma una delle destinazioni alpine più amate e complete, capace di coniugare tradizione e modernità nel cuore delle Alpi svizzere. Le piste aprono il mattino (fino alla fine di agosto: dalle ore 7 alle 12).
Testo a cura di Claudio Rossetti
Contatto: newsblog@viaggirossetti.ch
Link utile: www.viaggirossetti.ch
www.instagram.com/viaggirossetti