Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

Agopuntura per curare la calvizie: è davvero efficace?

HairClinic.it
Agopuntura per curare la calvizie: è davvero efficace?

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Negli ultimi anni, l’interesse verso approcci naturali alla cura di varie patologie è cresciuto in modo significativo. Anche per affrontare la calvizie, molte persone cercano soluzioni olistiche, nella speranza di evitare farmaci o trapianti. Tra le alternative più discusse figura l’agopuntura per alopecia: ma si tratta di un metodo valido o di una moda passeggera? Cerchiamo di capirne di più con il supporto degli esperti.

Cos’è l’agopuntura e come funziona

L’agopuntura è una pratica millenaria della Medicina Tradizionale Cinese basata sul concetto che il corpo sia percorso da canali energetici, i meridiani, attraverso i quali scorre il “Qi” (energia vitale). Quando il flusso del Qi è bloccato o squilibrato, possono insorgere malattie e disturbi.

Tradizionalmente impiegata per trattare dolori cronici, insonnia e disturbi digestivi, l’agopuntura è oggi utilizzata anche nel contesto del benessere del cuoio capelluto. Secondo i sostenitori di questa pratica, l’inserimento di aghi  sottilissimi in punti mirati dello scalpo e del corpo, consentirebbe di:

    • Stimolare il microcircolo, garantendo un maggiore apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli piliferi, che possono così lavorare al meglio.
    • Ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto, creando un ambiente più favorevole alla crescita della chioma.
    • Favorire il bilanciamento ormonale, rilevante nell’alopecia androgenetica.
    • Modulare la risposta immunitaria e ridurre i livelli di stress, fattori noti per contribuire alla caduta dei capelli nei casi di alopecia areata o da stress.

Agopuntura per alopecia: cosa dice la scienza

Tuttavia, nonostante il crescente interesse per l’agopuntura anche in Occidente, questa pratica non è ancora pienamente approvata dalla Comunità Medica Internazionale come cura definitiva per la calvizie. Gli studi e i case report che mostrano risultati promettenti ci sono, ma non bastano. Sono di piccole dimensioni e
richiedono ulteriori ricerche su larga scala, effettuate con metodologie rigorose, per confermare i risultati.

Inoltre, l’agopuntura non agisce direttamente sull’ormone DHT, che causa la miniaturizzazione follicolare tipica dell’alopecia androgenetica.

Ciononostante, può comunque portare benefici alla chioma anche se è consigliato integrarla in un programma terapeutico più completo, piuttosto che considerarla come unico rimedio.

Ad esempio, interessa e colpisce il suo approccio olistico, molto simile a quello utilizzato dalla Medicina Rigenerativa Capelli che, al momento, è quella con basi più solide sulla cura calvizie. Potrebbe quindi funzionare bene se integrata in un programma terapeutico multidisciplinare, come il Protocollo bSBS di HairClinic, che punta al risveglio dei follicoli piliferi “dormienti” e non atrofici, per ritornare, in modo del tutto autologo, a una crescita dei capelli naturale.

L’agopuntura per capelli ha effetti collaterali?

L’agopuntura per alopecia è generalmente considerata una tecnica sicura, a patto che sia eseguita da operatori qualificati ed esperti. I possibili effetti collaterali sono rari e lievi e possono includere piccoli lividi, leggero sanguinamento, stanchezza, ecchimosi o indolenzimento.

Tuttavia, la risposta al trattamento è individuale e l’agopuntura non è adatta a tutti. Pazienti con disturbi della coagulazione, donne in gravidanza o soggetti molto debilitati dovrebbero sempre consultare il proprio medico prima di intraprendere un ciclo di trattamenti.

Agopuntura per ricrescita capelli: cosa aspettarsi dal trattamento?

Se stai considerando l’agopuntura per la ricrescita dei capelli, è fondamentale avere aspettative realistiche. Non si tratta di un rimedio miracoloso e i risultati non sono immediati.

Tuttavia, le sedute sono solitamente ben tollerate. Gli aghi sono molto sottili e l'inserimento è spesso indolore, sebbene si possa avvertire una leggera pressione o formicolio. Il numero a cui sottoporsi, varia in base alla gravità della condizione e alla risposta individuale, con cicli iniziali ravvicinati seguiti da mantenimento. Potrebbero essere necessarie diverse settimane o mesi per notare un miglioramento significativo nella riduzione della caduta e nella possibile ricrescita della chioma.

Concludendo, l’agopuntura può essere un’interessante opzione anticalvizie da esplorare, ma è essenziale inquadrarla tra i trattamenti coadiuvanti di terapie specifiche e, soprattutto, discuterne prima con il proprio medico curante, dermatologo o tricologo per assicurarsi che sia un’opzione sicura e appropriata per il trattamento della propria condizione.


Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE