Rest(i) in peace

Per una cena a base di raclette si calcolano 200 - 250 g di formaggio a persona. Eppure se ne compra spesso di più, e avanza. Con queste idee non vedrai l’ora del “pasto del giorno dopo”.
SEMPLICE
Usare formaggio fuso per il pranzo che segue una cena a base di raclette è una scelta scontata, ma basta poco per renderla più vivace. Basta spalmare una fetta di pane con la senape, ricoprirla di formaggio e infornare. Si può completare con i cetriolini avanzati o cipolle fritte. In alternativa, che ne dici di una pizza alla raclette? Di seguito la ricetta.
RIPIENO
Ciò che preferisci del cordon bleu è il formaggio filante? Quello da raclette adempie particolarmente bene al compito. Inoltre, se ti è avanzata della pancetta, usala per sostituire il prosciutto. Un’altra idea è creare dei fagottini di pasta sfoglia o pasta della pizza, ripiene di formaggio e pere o funghi o cipolle.
AL FORNO
Gratin e sformati sono nati per riciclare gli avanzi. Il formaggio si presta a coprire verdure, spätzli o patate da gratinare in forno. Oppure tagliate a metà una zucca butternut, togliete i semi e farcite con verdure o carne macinata e completate con formaggio prima di infornare.
GRATTUGIATO
Approfittate dei resti per provare una delle ricette più patriottiche: gli Älplermagronen. Il formaggio da raclette può essere grattugiato per completare il piatto. Altra idea dove usarlo grattugiato: per creare delle polpette di carne o di legumi. Il formaggio darà sapore e consistenza.
FRITTO
Tutto è più buono se fritto. E sì, anche il formaggio da raclette. Taglialo a bastoncini, ricoprilo di farina, uovo e pangrattato e tuffalo nell’olio di semi bollente. Oppure uniscilo a patate schiacciate (magari anche queste avanzate) e fanne palline da impanare e friggere.

PIZZA ALLA RACLETTE
Tempo di preparazione: 30 min. | Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
PER 4 PERSONE CI VOGLIONO
Impasto
- 400 g farina bigia
- 100 g semola di grano duro
- 2 di c.no sale
- ¼ dado lievito (ca. 10 g), sbriciolato
- 3 ¼ dl acqua
Farcitura
- 100 g crème fraîche
- 200 g formaggio da raclette, a striscioline
- 300 g baby patate, a fettine sottili
- ¼ mazzetto timo
- ¼ di c.no sale
- un po’ di pepe
ECCO COME FARE
- Impasto: in una ciotola mescolare la farina con la semola, il sale e il lievito. Unire l'acqua e lavorare per ca. 10 min. fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per ca. 1 ora finché il volume sarà raddoppiato.
- Farcitura: mettere una placca nel forno ancora freddo e preriscaldarlo a 240 °C. Dimezzare l'impasto, formare 2 panetti, appiattirli leggermente con le mani, quindi stenderli su un po' di farina formando 2 dischi sottili e trasferire ognuno su un foglio di carta da forno. Spalmare la crème fraîche sulla pasta. Guarnire con il formaggio, le patate e il timo, quindi condire.
- In forno: trasferire una pizza con la carta da forno sulla placca preriscaldata. Cuocere per ca. 20 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato. Sfornare e servire. Cuocere la seconda pizza allo stesso modo.
Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.
Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.