Cerca e trova immobili
CUCINARE CON FOOBY

Sorsi senza rimorsi

È l’ora dell’aperitivo e i cocktail si fanno da parte. A rubare la scena sono i “mocktail”: freschi, frizzanti, colorati e rigorosamente senza alcol.
Fooby

Sorsi senza rimorsi
È l’ora dell’aperitivo e i cocktail si fanno da parte. A rubare la scena sono i “mocktail”: freschi, frizzanti, colorati e rigorosamente senza alcol.

In Svizzera il consumo di alcol è in calo. La generazione Z, in particolare, sembra non mostrare più alcun interesse né per il Mojito né per i classici drink alcolici. La ricerca dello sballo ha progressivamente lasciato spazio a una maggiore consapevolezza della salute.

La tendenza del “mindful drinking”, ovvero il bere responsabile e moderato, si riflette chiaramente anche sulla vita notturna.

Chi in passato ordinava al bar un cocktail analcolico si vedeva spesso servire un mix dolce di succhi di frutta. I tempi sono cambiati.

Oggi, in molti locali, quasi la metà della carta delle bevande è dedicata ai cocktail analcolici, i cosiddetti mocktail, che non solo hanno l’aspetto di un drink classico, ma conquistano anche per il gusto, nello stile di un Dry Martini. Al posto dell’alcol, contengono gin e vermut analcolici.

Ormai esistono numerosi liquori analcolici di qualità, come il gin e il Martini. Per molti, la differenza tra la versione con o senza alcol è quasi impercettibile, soprattutto quando si presenta sotto forma di bevanda miscelata. Più ingredienti come succhi, soft drink, acque aromatiche, sciroppi e liquori analcolici si usano nei mocktail, più la loro preparazione diventa elaborata.

Anche dal punto di vista estetico, i mocktail non hanno nulla da invidiare ai cocktail. L’importante è che siano pieni di gusto e… senz’alcol!

LO SAPEVI CHE...?

Il termine “mocktail” nasce dalla fusione delle parole “to mock” (in inglese “imitare”) e cocktail.

Crodino Spritz
Riempi un bicchiere di ghiaccio, versa il Crodino e aggiungi lo spumante analcolico. Guarnisci con una fetta d’arancia e brinda alla sobrietà!

Fooby
Advertisement

MOCKTAIL MATCHA E ALBICOCCA

Tempo di preparazione: 50 min. | Tempo totale: 1 ora e 30 min.

PER 2 BICCHIERI CI VOGLIONO

Matcha

    • ½ di c.no Matcha Akashi Fine Food
    • 1 dl acqua

Succo di albicocca

    • 500 g albicocche, dimezzate, snocciolate
    • 3 dl acqua
    • 1 limone, tutto il succo

Sciroppo di albicocca

    • 200 g zucchero
    • 2 bustina Infuso di verbena odorosa

Mocktail

    • 1 limetta, tutto il succo
    • alcuni cubetti di ghiaccio

ECCO COME FARE

    1. Matcha: versare la polvere di matcha nell'apposita ciotola passandola attraverso un setaccio a maglie sottili. Aggiungere l'acqua portata a ca. 80 °C, quindi mescolare energicamente per ca. 15 secondi con una frusta in bambù fino a ottenere una consistenza spumosa, quindi mettere da parte.
    2. Succo di albicocca: mettere in una pentola le albicocche, l'acqua e il succo di limone, portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco, coprire e lasciar sobbollire per ca. 30 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar rapprendere per ca. 10 min., quindi filtrare con un colino. Versare di nuovo il succo nella pentola.
    3. Sciroppo di albicocca: aggiungere al succo di albicocca lo zucchero e l'infuso di verbena odorosa, portare a ebollizione mescolando, lasciar sobbollire per ca. 20 min., rimuovere la schiuma se necessario. Eliminare le bustine, versare lo sciroppo ancora bollente in una bottiglia (da ca. 2,5 dl) pulita e preriscaldata, chiudere bene e lasciar raffreddare.
    4. Mocktail: mettere nello shaker 4 cl di sciroppo di albicocca, il succo di limetta, il matcha messo da parte e i cubetti di ghiaccio, agitare bene per ca. 30 sec., quindi versare nei bicchieri.

Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.

Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.