Caffè freddo


Il caffè ti dà la carica, ma con questa canicola… difficile che ti dia un po’ di brio. Prova allora le varianti ghiacciate, perfette per l’estate.
Il caffè ti dà la carica, ma con questa canicola… difficile che ti dia un po’ di brio. Prova allora le varianti ghiacciate, perfette per l’estate.
QUELLO LENTO
Il cold brew è letteralmente sulla bocca di tutti. Questo caffè preparato a freddo ha soprattutto bisogno di una cosa: tempo. La miscela di polvere di caffè e acqua deve riposare per almeno sei ore. In seguito la filtri attraverso un colino fine e ottieni un vero piacere ghiacciato!
QUELLO FRUTTATO
Un caffè dalla nota fruttata, è possibile? Eccome! Lo yuzu peach coffee ha un sapore estivo e fresco. L’agrume yuzu, proveniente dalla Cina, viene mescolato con sciroppo di pesca, acqua minerale, cubetti di ghiaccio e caffè freddo. Un abbinamento gustoso si ottiene anche con le banane (vedi ricetta a destra).
QUELLO FRIZZANTE
Bastano delle bollicine nel caffè ed ecco che ti ritrovi con un’esperienza completamente diversa per le papille gustative. Versa in un bicchiere qualche cubetto di ghiaccio, acqua tonica e rovesciaci sopra un espresso. Ed ecco l’espresso tonic, rinfrescante e... amaro!
QUELLO VERDE
Hai ragione, si tratta di un tè, ma il matcha è un delizioso surrogato del caffè. A differenza del tè verde, non sono le foglie ad essere infuse nel liquido, bensì la polvere delle foglie macinate. Nella ricetta riportata a destra scoprirai come preparare un perfetto matcha latte. Prova anche la versione fredda.
QUELLO SCHIUMOSO
La particolarità del Dalgona coffee o “cappuccino sottosopra”, sta nella schiuma, che non è fatta col latte, ma col caffè. Sbatti caffè solubile in polvere, zucchero e acqua calda fino a ottenere una crema densa e schiumosa. Metti nel bicchiere latte freddo e qualche cubetto di ghiaccio e versaci sopra la schiuma. Ed ecco bell’e pronto!
QUELLO SEMPLICE
Lascia raffreddare il caffè, poi versalo in un bicchiere con del ghiaccio e voilà, un caffè ghiacciato. Consiglio: versa l’espresso zuccherato nella vaschetta per i cubetti di ghiaccio, che metterai nel freezer. Così avrai una porzione di caffè ghiacciato sempre a portata di mano e anche il gusto non sarà alterato.

MATCHA LATTE
Tempo di preparazione: 15 min. | Tempo totale: 15 min.
PER 4 PERSONE CI VOGLIONO
- 1 ½ c.no matcha in polvere
- ½ dl bevanda all’avena
- 1 c. gelatina di mele
- 1 c. crema di mandorle bianca
- 8 dl bevanda all’avena
- matcha in polvere per spolverizzare
Per 4 bicchieri da ca. 2 ½ dl l’uno
ECCO COME FARE
Matcha latte: amalgamare bene il matcha in polvere, la bevanda all’avena, la crema di mandorle e la gelatina di mele fino a quando il matcha si è sciolto. Montare la bevanda all’avena fredda o calda con lo schiumalatte, mescolarne la metà con il mix di matcha, versare in quattro tazze o bicchieri, distribuire sopra la schiuma restante, quindi spolverizzare con il matcha in polvere.

ICE COFFEE CON BANANE
Tempo di preparazione: 15 min. | Tempo totale: 15 min.
PER 4 PERSONE CI VOGLIONO
- 4 espressi
- alcuni cubetti di ghiaccio
- 2 banane mature
- 3 dl latte
- 1 pacchetto zucchero vanigliato
- alcuni cubetti di ghiaccio
- un po’ di cacao in polvere
Per 4 bicchieri da ca. 3 dl l’uno
ECCO COME FARE
Ice Coffee: versare un caff è espresso in ogni bicchiere. Riempire i bicchieri fi no a metà con cubetti di ghiaccio. In un misurino graduato frullare le banane, il latte, lo zucchero vanigliato e i cubetti di ghiaccio, versare nei bicchieri e cospargere con del cacao in polvere.
Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.
Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.