Sambuco

PIANTA MEDICINALE
Il sambuco è una pianta di tipo selvatica, diffusa praticamente ovunque in Europa. La specie più comune è il sambuco nero (Sambucus nigra), ed è apprezzato fin dall’antichità per le sue tante proprietà benefiche. Oggi lo si impiega soprattutto come rimedio antiraffreddore, proprietà che nel frattempo è stata dimostrata scientificamente.
FIORI E FRUTTI
I fiori di sambuco sbocciano a fine primavera, mentre le bacche a fine estate. Entrambi si prestano alla preparazione di deliziosi dessert (vedi a destra), marmellate, tisane, liquori e sciroppi. Lo sciroppo di fiori di sambuco è facile da fare in casa ed è perfetto per creare fresche bevande estive. Aggiungilo al tuo Hugo e sentirai la differenza!
BACCHE CRUDE VELENOSE
In tutto il mondo esistono fino a 20 specie diverse di sambuco. In Svizzera crescono il sambuco nero, rosso e nano. I frutti degli ultimi due non sono commestibili. Anche le bacche del sambuco nero sono velenose da crude. Per abbattere le tossine contenute (sambunigrina), bisogna riscaldare le bacche a 80 °C per almeno 20 minuti. In caso di dubbio, meglio evitarle.
COLORANTE NATURALE
Il sambuco viene utilizzato nell’industria alimentare e tessile come colorante naturale. Metti delle bacche fresche con qualche goccia d’acqua nel mortaio e otterrai così una tonalità rossa o blu. Dalle foglie si può invece ricavare un bel verde vibrante.

PANNA COTTA AL SAMBUCO CON FRAGOLE
Tempo di preparazione: 35 min. | Tempo totale: 6 ore e 35 min.
PER 4 PERSONE CI VOGLIONO
- 5 dl panna intera
- 2½ fogli gelatina, messi in ammollo in acqua fredda per ca. 5 min., sgocciolati
- ¾ di dl sciroppo di fiori di sambuco
- 250 g fragole, a fettine
- 1 c. sciroppo di fiori di sambuco
- 1 limetta bio, un po’ di scorza grattugiata e c. di succo
- 30 g Nocciola Piemonte IGP Fine Food, tritate grossolanamente
Per 4 stampini di ca. 2 dl l’uno, sciacquati con acqua fredda
ECCO COME FARE
- Panna cotta: in un pentolino portare a bollore la panna. Togliere il pentolino dal fuoco. Strizzare bene la gelatina e mescolarla al liquido caldo, unire lo sciroppo di fi ori di sambuco e mescolare, versare il tutto in un misurino graduato fi ltrando con un colino. Riempire gli stampini preparati in precedenza e lasciar raff reddare. Coprire e far rapprendere in frigo per ca. 6 ore o per tutta la notte.
- Fragole: mettere in una ciotolina le fragole, lo sciroppo, la scorza e il succo di limetta, mescolare, quindi staccare con cura la panna cotta dal bordo degli stampini usando la punta di un coltello. Immergere brevemente gli stampini in acqua calda e capovolgere la panna cotta sui piatti. Guarnire con le fragole e le nocciole.
Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.
Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.