Cerca e trova immobili
#IODOMANI

Formazione o esperienza: il bivio post apprendistato

Una scelta importanta fra aspirazioni e reali possibilità lavorative. Quale scegliere?
Canva
Formazione o esperienza: il bivio post apprendistato
Una scelta importanta fra aspirazioni e reali possibilità lavorative. Quale scegliere?

Dopo un apprendistato, i giovani devono scegliere se continuare gli studi o acquisire esperienza sul campo. Questa decisione richiede una valutazione delle aspirazioni personali e delle opportunità di carriera. Mentre molti pensano che un ulteriore titolo di studio migliori il loro profilo, è essenziale considerare se sia davvero necessario intraprenderlo subito. L'esperienza sul campo è cruciale per la credibilità professionale e lo sviluppo delle competenze. La decisione dovrebbe basarsi su obiettivi individuali e tendenze professionali, promuovendo una crescita professionale mirata ed efficiente.

Dopo aver completato un apprendistato i giovani si trovano spesso di fronte a una scelta cruciale: continuare gli studi o acquisire ulteriori competenze sul campo. Questa decisione non è mai facile e richiede una valutazione attenta delle aspirazioni personali, dei settori di interesse e delle opportunità di carriera. La tendenza è quella di pensare che un ulteriore titolo di studio renda il proprio profilo professionale più competitivo, ma è veramente così?

Il primo passo è riflettere sui propri obiettivi di carriera a lungo termine, la maggior parte pensa tappa per tappa, senza prestare attenzione invece al viaggio. È sicuramente più facile intraprendere un percorso convenzionale, di quelli che fanno tutti, ma poi si riuscirà a differenziarsi dagli altri? Avere un’idea, un obiettivo su cosa si vorrà fare in futuro può aiutare il giovane a determinare se sia necessario perseguireulteriori studi per raggiungere determinate professioni o se l’acquisizione di competenze specifiche sia più adatta.

La cultura latina è per tradizione più orientata a percorsi scolastici e di conseguenza molta importanza viene data al titolo di studio, trascurando però troppo spesso il valore dell’esperienza sul campo. L’esperienza è un pilastro fondamentale nel profilo professionale, un fattore cruciale che va ben oltre alla semplice lista di lavori svolti su un curriculum vitae.

Acquisire competenze equivale a sviluppare maggiore consapevolezza nelle proprie capacità e maggiore sicurezza nei propri mezzi, fattori chiave che permettono ai giovani, e non solo, di svolgere la propria attività con competenza e soprattutto con gratificazione.

Un aspetto da non sottovalutare è che un solido background di esperienza professionale sviluppa e aumenta la credibilità del giovane; gli anni trascorsi a lavorare in ambiti diversi del proprio settore professionale dimostrano affidabilità e costruiscono una storia di successi, che non fanno altro che aprire ulteriori porte verso nuove prospettive lavorative.

Per progredire nella propria carriera è importante cercare opportunità di lavoro pertinenti ai propri obiettivi e continuare a crescere ed espandere l’esperienza nel corso del tempo, questo non preclude di seguire una formazione continua ma quest’ultima deve essere svolta quando il giovane ha la maturità sufficiente per elaborare i contenuti e per vivere l’esperienza formativa come un vero arricchimento e non come l’ennesimo titolo da inserire nel proprio CV.

La decisione tra studi e esperienza sul campo dopo un apprendistato è un passo cruciale nella vita professionale di un giovane. Nessuna risposta è giusta per tutti ma una valutazione attenta e neutrale delle proprie aspirazioni, del settore di interesse e dei trend professionali può guidare verso una scelta che conduca il giovane verso il suo obiettivo finale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI