Cerca e trova immobili
#IODOMANI

Quando la tecnica incontra la sfida personale

“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto“, candidato: Demis Duran – Installatore di sistemi di refrigerazione.
SwissSkills
Quando la tecnica incontra la sfida personale
“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto“, candidato: Demis Duran – Installatore di sistemi di refrigerazione.

Determinato, curioso e sempre in cerca di nuovi stimoli: così si descrive Demis Duran, giovane installatore di sistemi di refrigerazione che rappresenterà il Ticino ai SwissSkills 2025. Dopo un anno a Coira per rafforzare il tedesco, ha scelto un apprendistato che unisce tecnica e manualità, due aspetti che sente propri. Oggi Demis si prepara ad affrontare una competizione che non è solo una prova professionale, ma anche un’occasione di crescita personale.

Cosa ti ha portato fin qui? Raccontaci in breve il tuo percorso.

Dopo la scuola dell’obbligo ho fatto un anno a Coira per migliorare il tedesco. È stata un’esperienza tosta perché ho vissuto lontano da casa, ma mi ha fatto crescere tanto. Poi ho scelto l’apprendistato come Installatore di sistemi di refrigerazione: mi piace la tecnica, ma anche lavorare con le mani, e questo mestiere unisce le due cose. È un percorso impegnativo, che ti stimola sia mentalmente che manualmente.

Cosa ti aspetti da questa avventura ai SwissSkills 2025?

Ai TicinoSkills ho già provato cosa vuol dire lavorare sotto pressione e fare compiti che non fai tutti i giorni. È stato intenso ma anche motivante. A Berna so che il livello sarà ancora più alto, e questo mi spinge a voler dare il massimo. Per me è una sfida per superare i miei limiti e non vedo l’ora di viverla.

Qual è stata la sfida più grande che hai incontrato nel tuo percorso di apprendistato?

La scuola per me non è mai stata un problema. La sfida vera è mantenere sempre alta la motivazione: a volte il lavoro può sembrare ripetitivo. Io invece ho bisogno di stimoli per dare il meglio. Per fortuna, in azienda mi hanno capito e hanno cercato di coinvolgermi in lavori più vari e interessanti.

Come ti stai preparando alla competizione? Hai cambiato qualcosa nel tuo modo di lavorare o pensare?

Mi sto allenando insieme agli altri due compagni che andranno a Berna, con giornate di formazione organizzate dall’Associazione Ticinese Frigoristi. In più mi esercito anche da solo in azienda, soprattutto su lavori che normalmente faccio meno. Non ho cambiato il mio modo di pensare, ma sto cercando di essere più pronto ad affrontare attività nuove e poco conosciute.

In cosa ti senti già cresciuto grazie a questa esperienza?

Ho imparato ad affrontare i lavori in modo diverso: di solito voglio essere super sicuro prima di fare qualcosa, ma qui non è sempre possibile. Sto cercando di prendere le difficoltà come un’occasione per imparare invece che come un ostacolo da evitare.

Che messaggio vuoi dare a chi, come te, sta cercando la propria strada nel mondo del lavoro?

L’apprendistato è un’esperienza che ti forma davvero. Ti mette subito a contatto con la realtà e ti fa crescere come persona oltre che come professionista. Non è un percorso facile, ma ti dà soddisfazioni enormi.

In bocca al lupo Demis!

SwissSkills 2025 è molto più di una gara: è passione, talento e l’appuntamento da non perdere. Se vuoi scoprire il tuo futuro, ci vediamo a Berna dal 17 al 21 settembre 2025!

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.