Dalla passione per il design nata durante il Covid alla “paura buona” degli SwissSkills 2025


”SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto”, Candidato: Sevan Mammoli – interactive media designer
”SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto”, Candidato: Sevan Mammoli – interactive media designer
Creativo, curioso e determinato, Sevan ha trasformato la passione nata in camera sua durante la pandemia – tra design, videogiochi, animazione e 3D – in una professione che unisce empatia e innovazione.
Per lui, ogni progetto è un’occasione per aiutare le persone con soluzioni funzionali e su misura. Partecipare agli SwissSkills 2025 è per Sevan un traguardo personale, ma anche una sfida per crescere, uscire dalla comfort zone e dimostrare il valore delle proprie idee.
Cosa ti ha portato fin qui?
Da piccolo sognavo mestieri molto diversi: il pompiere, il giardiniere… poi, durante la pandemia, mi sono immerso nel design e nella programmazione. Ho creato loghi, grafiche, animazioni, modellazioni 3D e persino un videogioco con amici. Ho capito subito che il mio futuro era lì e che la formazione da Interactive Media Designer era la scelta perfetta.
Cosa ti aspetti da questa avventura ai SwissSkills 2025?
Una crescita personale e professionale. Voglio uscire dalla mia zona di comfort, mettermi alla prova e dimostrare a me stesso le mie capacità. Arrivare a Berna è già una vittoria.
Qual è stata la sfida più grande nel tuo apprendistato?
Trovarmi in un ambiente con poche libertà. Avevo paura di sbagliare e questo frenava la mia creatività. Ho imparato che l’errore fa parte del percorso e oggi lo considero un alleato.
Come ti stai preparando?
Sto leggendo libri di settore, ripassando teoria e simulando le prove con chi mi segue nella preparazione. Voglio ottimizzare i processi per lasciare spazio all’ideazione e creare qualcosa che si distingua davvero.
In cosa ti senti cresciuto grazie a questa esperienza?
Nella consapevolezza. Ho imparato a lavorare con più metodo, a gestire il tempo e a dare valore al processo, non solo al risultato.
Come hai reagito alla selezione per SwissSkills?
Ho riletto la mail quattro volte prima di crederci. Un mix di adrenalina, orgoglio e quella “paura buona” che ti spinge a dare il massimo.
Che messaggio vuoi dare ai giovani che cercano la loro strada?
Seguite il cuore e l’intuizione. Trovate ciò che vi fa alzare col sorriso, e abbiate il coraggio di iniziare quel percorso.