Quando la passione per le auto diventa un trampolino


“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto“, candidato: Samuele Calderari – Meccatronico d’automobili
“SwissSkills 2025: io ci sarò Voci di giovani che puntano in alto“, candidato: Samuele Calderari – Meccatronico d’automobili
Samuele Calderari ha scelto la strada dell’apprendistato subito dopo le scuole medie, spinto dalla sua passione per il mondo dell’automobile. Non è stato un percorso sempre lineare: tra alti e bassi ha dovuto dimostrare molto a sé stesso e agli altri.
Oggi, con determinazione e resilienza, è arrivato a rappresentare il Ticino agli SwissSkills 2025, pronto a trasformare ogni difficoltà in un trampolino di crescita.
Cosa ti ha portato fin qui?
Uscito dalle scuole medie ho subito voluto entrare nel mondo dell’automobile. Per tutti i 4 anni di apprendistato mi sono sempre impegnato al massimo per ottenere risultati. Nonostante le difficoltà, sono arrivato fin qui, ad avere la possibilità di partecipare agli SwissSkills.
Cosa ti aspetti da questa avventura?
Spero di crescere professionalmente e di avere l’opportunità di mettermi in gioco per me e per il mio futuro.
Qual è stata la tua sfida più grande?
Il rapporto con l’azienda formatrice: ci sono stati parecchi alti e bassi, ma credo di aver dimostrato a loro e a me stesso che so cavarmela in questo mestiere.
Come ti stai preparando alla competizione?
Per la qualificazione non mi sono preparato in modo particolare, mi sono affidato alle conoscenze acquisite per gli esami finali di apprendistato. Per la gara vera e propria ho intenzione di arrivare pronto e carico.
In cosa ti senti già cresciuto grazie a questa esperienza?
È ancora presto per dirlo: voglio aspettare la fine di questa avventura per tirare le somme.
Che messaggio vuoi dare a chi sta cercando la propria strada?
Di cercare ciò che piace davvero fare e seguirlo con impegno, perché l’apprendistato non è sempre facile ma costruisce il proprio futuro. Anche se si parte col piede sbagliato, ci si può sempre rimettere in carreggiata: l’importante è avere la voglia di imparare.
Cosa diresti a chi pensa che l’apprendistato non porti lontano?
L’apprendistato è un trampolino di lancio: puoi fermarti alla formazione di base oppure proseguire con gli studi. Dipende tutto da cosa vuoi raggiungere nella tua vita lavorativa.
SwissSkills ti aspetta! In bocca al lupo!
SwissSkills 2025 è molto più di una gara: è passione, talento e l’appuntamento da non perdere. Se vuoi scoprire il tuo futuro, ci vediamo a Berna dal 17 al 21 settembre 2025!
Link SwissSkills 2025 | SwissSkills