Cerca e trova immobili
#IODOMANI

Una nuova strada, senza paura di ricominciare

Virginia, dipomatasi in pasticceria e confetteria a un certo punto ha deciso di cambiare carriera e diventare tecnologa del latte.
swissskills/iodomani
Una nuova strada, senza paura di ricominciare
Virginia, dipomatasi in pasticceria e confetteria a un certo punto ha deciso di cambiare carriera e diventare tecnologa del latte.

C’è chi si ferma al primo traguardo e chi, come Virginia Arcioni, decide di rimettersi in gioco. Dopo il diploma come pasticcera confettiera, ha scelto di affrontare un secondo apprendistato per diventare tecnologa del latte.

Una scelta legata alle sue radici contadine, ma anche alla curiosità di scoprire un mondo nuovo. Oggi rappresenta il Ticino agli SwissSkills 2025, portando con sé una storia di coraggio, crescita e voglia di dimostrare che l’apprendistato può aprire più strade di quanto si creda.

Cosa ti ha portato fin qui? Raccontaci in breve il tuo percorso.

La mia prima professione è stata quella di pasticcera confettiera. Poi ho sentito il bisogno di imparare qualcosa di nuovo, sempre legato all’alimentazione. Scoperta per caso la formazione di tecnologa del latte, ho pensato subito che fosse la mia strada: essendo figlia di un contadino, il mondo del latte mi ha sempre affascinata.

Qual è stata la sfida più grande che hai incontrato nel tuo percorso di apprendistato?

La scuola in tedesco. Non essendoci la classe di tecnologo del latte a Mezzana, ho dovuto frequentare a Sursee. All’inizio è stata dura, ma l’ho vissuta come un’occasione per crescere.

Come ti stai preparando alla competizione? Hai cambiato qualcosa nel tuo modo di lavorare o pensare?

In questo momento lavoro come pasticcera, perché non ho trovato impiego nel settore del latte. Amo entrambe le professioni, ma nei weekend e nel tempo libero cerco di allenarmi per arrivare pronta.

Cosa ti aspetti da questa avventura ai SwissSkills 2025?

Non ho grandi aspettative personali: spero piuttosto che la mia partecipazione faccia conoscere questa professione anche in Ticino, dove è ancora poco diffusa. In cosa ti senti già cresciuta grazie a questa esperienza?

Il semplice fatto di partecipare è già una crescita: di solito preferisco stare “dietro le quinte”, invece qui devo espormi. Inoltre, lo faccio anche in ricordo di una persona cara che avrebbe voluto vedermi affrontare questa sfida.

Che messaggio vuoi dare a chi, come te, sta cercando la propria strada nel mondo del lavoro?

Non bisogna aver paura di sbagliare. Oggi abbiamo tante possibilità e anche se una scelta non convince, si può sempre cambiare percorso.

In bocca al lupo Virginia.

SwissSkills 2025 è molto più di una gara: è passione, talento e l’appuntamento da non perdere. Se vuoi scoprire il tuo futuro, ci vediamo a Berna dal 17 al 21 settembre 2025! Link SwissSkills 2025 | SwissSkills

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.