Cerca e trova immobili
Health, Fitness & Wellness

L'importanza nell'allenare la forza

Allenare la forza in palestra è molto importante, indipendentemente dall’età, dal sesso o dall’obiettivo
A-Club
L'importanza nell'allenare la forza

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Allenare la forza in palestra è molto importante, indipendentemente dall’età, dal sesso o dall’obiettivo

Perché è importante allenare la forza?

    1. Aumento della massa muscolare: rafforzare i muscoli migliora la composizione corporea (più muscoli, meno grasso).
    2. Miglioramento della salute metabolica: aumenta la sensibilità all’insulina, migliora la gestione della glicemia e accelera il metabolismo basale.
    3. Rafforzamento delle ossa: stimola la densità ossea. Riducendo il rischio di osteoporosi, soprattutto in età avanzata.
    4. Prevenzione dagli infortuni: muscoli forti supportano le articolazioni e migliorano l’equilibrio, prevenendo cadute e traumi.
    5. Benefici mentali e cognitivi: l’allenamento di forza migliora l’umore (rilascio endorfine), riduce l’ansia e ha effetti positivi anche sulla memoria e la funzione cognitiva.
    6. Autonomia funzionale: soprattutto con l’età, mantenere la forza significa poter compiere le attività quotidiane in modo indipendente.

Ci sono differenze tra uomo e donna?

Si, ma non negli obiettivi o benefici. Le differenze principali riguardano:

    1. Ormoni: gli uomini hanno più testosterone, quindi possono sviluppare più massa muscolare.
    2. Distribuzione muscolare: le donne tendono ad avere più forza relativa nella parte inferiore del corpo rispetto a quella superiore
    3. Estetica e approccio: molte donne temono (ingiustificatamente) di “ingrossarsi”, ma l’allenamento di forza da’ tonicità e definizione, non ipertrofia eccessiva, a meno che non sia specificamente mirata.

La cosa importante è essere consapevoli che uomini e donne traggono gli stessi benefici dall’allenamento della forza.

Ogni quanto andrebbe allenata la forza?

Dipende ovviamente dal livello di preparazione della singola persona, tuttavia in generale si consigliano:

    • Principianti: 2-3 sedute di allenamento specifico a settimana (corpo intero o split leggeri)
    • Intermedi/avanzati: 3-5 sedute di allenamento specifico a settimana (split più dettagliati)

Attenzione a dare la giusta importanza al recupero: fondamentale almeno 1 giorno tra 2 sessioni intense per lo stesso gruppo muscolare.

Come sempre per raggiungere gli obiettivi prefissati è importante procedere con una progressione graduale e una buona programmazione.

La forza si può allenare a ogni età? Anche avanzata?

Assolutamente sì! L’allenamento della forza è fondamentale anche per gli over 65, poiché permette di:

    • Contrastare la sarcopenia (perdita massa muscolare)
    • Prevenire le cadute
    • Migliorare la qualità di vita e l’autonomia
    • Aiuta a gestire condizioni croniche come artrite, diabete e ipertensione.

Ovviamente, deve essere adattato al livello e alle condizioni di salute della persona, con esercizi controllati e supervisionati, se necessario.

Riassumendo quali sono quindi i benefici principali dell’allenamento della forza?

    • Massa muscolare: più muscoli, migliore composizione corporea.
    • Salute cardiovascolare: miglior controllo della pressione, colesterolo, glicemia
    • Benessere mentale: riduzione di ansia e depressone
    • Postura e stabilità: migliora la postura, riduce dolori (es. lombari)
    • Performance quotidiana: migliora la forza funzionale per le attività di tutti i giorni
    • Longevità: studi mostrano che forza=maggiore aspettativa di vita.
    • In sintesi, l’allenamento per la forza è per tutti: uomini, donne, giovani, anziani. Allenare la forza con costanza migliora salute, benessere e autonomia.

Inizia il tuo percorso di allenamento con gli Istruttori del Centro A-CLUB Fitness & Wellness

Ti aspettiamo per iniziare insieme il tuo percorso di allenamento!

Per maggiori informazioni contattaci allo 091 966 13 13 e attiva i tuoi 3 giorni di PROVA GRATUITA DI TUTTI I NOSTRI SERVIZI, FISSA UN APPUNTAMENTO CON UNO DEI NOSTRI TRAINER E DAI UNA SVOLTA AL TUO STILE DI VITA!

A cura di
Alberto Bisso
Diploma Federale Fitness presso Berna, Personal Trainer e Istruttore Fitness e presso il Centro A-Club Fitness & Wellness di Savosa.


Questo articolo è stato realizzato da A-Club, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE