Cerca e trova immobili
Health, Fitness & Wellness

Allenarsi d’estate

Come mantenere i risultati e non perdere massa muscolare
A-Club
Allenarsi d’estate

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Come mantenere i risultati e non perdere massa muscolare

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, molti si trovano a rivedere la propria routine di allenamento. Le giornate più lunghe e le vacanze possono sembrare una scusa perfetta per prendersi una pausa, ma interrompere completamente gli allenamenti per mesi è un errore che può compromettere i risultati faticosamente conquistati durante l’inverno.

Allenamento all’aperto: attenzione al caldo

Allenarsi all’aperto in estate è possibile e può essere anche piacevole, ma bisogna prestare attenzione al caldo. L'orario è fondamentale: meglio evitare le ore centrali della giornata (tra le 11:00 e le 17:00) e preferire la mattina presto o il tardo pomeriggio. È essenziale idratarsi costantemente, indossare abbigliamento tecnico traspirante e ascoltare i segnali del proprio corpo per evitare colpi di calore o cali di pressione.

Lavoro di forza in palestra: non trascurarlo

Anche se la voglia di passare le giornate all’aria aperta è grande, mantenere almeno due sedute settimanali di allenamento in palestra con i sovraccarichi è fondamentale per non perdere massa muscolare. Il lavoro di forza va mantenuto con costanza, anche in forma ridotta: bastano esercizi multiarticolari e allenamenti brevi ma intensi per preservare tono muscolare e metabolismo attivo.

Cosa è importante fare:

    • Ridurre ma non eliminare: in estate si può ridurre il volume e la frequenza dell’allenamento, ma mai eliminarlo del tutto. Anche due o tre sessioni a settimana sono sufficienti per mantenere i progressi.
    • Adeguare l’alimentazione: con il caldo si tende a mangiare meno, ma è importante non trascurare l’apporto proteico e calorico, fondamentali per preservare la massa muscolare.
    • Integrare con attività leggere: camminate, nuoto o bici possono integrare l’allenamento e contribuire a mantenere una buona forma fisica senza stressare il corpo.
    • Ascoltare il corpo: se ci si sente affaticati, meglio diminuire l’intensità, ma senza fermarsi completamente.

L’estate può essere un periodo di mantenimento molto efficace, se gestito con intelligenza. Fermarsi del tutto, invece, significa dover ricominciare da capo a settembre. Bastano pochi accorgimenti per godersi le vacanze senza perdere i risultati raggiunti: il segreto è la costanza, anche con meno intensità.

Per qualcuno proprio le vacanze risultano addirittura il periodo migliore per allenarsi, lontani dal lavoro, senza stress o orari da rispettare, con più energie mentali e tempo libero.

Fissa un appuntamento con il tuo trainer per pianificare la tua estate di mantenimento, fatti consigliare in base alla tua situazione personale come impostare una nuova routine settimanale e perché no, anche un allenamento di forza muscolare semplice ed efficace da fare in vacanza, magari in spiaggia prima di un bel bagno o in montagna abbinato a un trekking.

Ti aspettiamo per la tua consulenza gratuita e restiamo a disposizione per ogni chiarimento.

Approfitta dei tre GIORNI DI PROVA GRATUITA DI TUTTI I SERVIZI OFFERTI DAL NOSTRO CLUB ED INIZIA IL TUO PERCORSO VERSO IL BENESSERE!

Scopri le super offerte del mese!

Per maggiori informazioni contattaci allo 091 966 13 13

A cura di
Tiziano Livio
Dottore in Scienze Motorie e Sport, Personal Trainer e Istruttore Fitness presso il Centro A-Club Fitness & Wellness, Savosa


Questo articolo è stato realizzato da A-Club, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE